P.S. Elpidio a Tipicità, Torresi: «Vetrina per la nostra città»

PORTO SANT'ELPIDIO - L’assessore al turismo e alla cultura, Elisa Torresi: ««Venerdì abbiamo presentato il programma del festival del primo maggio, cinque date che faremo da sabato 27 fino a mercoledì 1. Abbiamo scelto di partire per tempo con la promozione, al fine di approfittare anche di questa importante vetrina»

Elisa Torresi

«Tipicità per noi è una realtà dalla quale aspettarsi tanta promozione». Lo dice l’assessore al turismo e alla cultura della città di Porto Sant’Elpidio, Elisa Torresi, per la prima volta all’interno del Fermo Forum come volto della città costiera. «Venerdì abbiamo presentato il programma del festival del primo maggio, cinque date che faremo da sabato 27 fino a mercoledì 1. Abbiamo scelto di partire per tempo con la promozione, al fine di approfittare anche di questa importante vetrina. Chiaramente per noi è un’occasione nella quale ampliare la pubblicità di un simile evento, toccando un bacino più ampio, ovviamente non solo in vista del primo maggio, ma di tutti gli altri progetti che ci accompagneranno per tutta la stagione estiva e non solo».

Una realtà quella elpidiense che sempre più guarda al turismo fuori provincia, ma anche fuori regione. Il collegamento con l’Umbria tramite la superstrada che collega le due regioni è terreno fertile. Lo ha spiegato più volte l’intera giunta, partendo dal sindaco Ciarpella fino all’assessorato al turismo. Una realtà suggerita a più riprese anche dal consigliere regionale Andrea Putzu. Un dualismo che magari sembra potersi creare con la “compagna di banco” Civitanova, ma che proprio Porto Sant’Elpidio sta provando a stemperare. Non a casa, tra le novità che si vedranno al primo maggio c’è il villaggio per i comuni delle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Una vetrina resa disponibile anche alle altre realtà territoriali, come spiega sempre la Torresi. «La sinergia tra i comuni è un punto facole, perché da soli non andiamo da nessuna parte. Tant’è che noi sei comuni della costa fermana abbiamo siglato l’accordo per il progetto: ‘reti urbane due’. Sarei molto contenta che anche gli altri comuni fossero quindi presenti al primo di maggio. Questo perché realmente la collaborazione e la sinergia fra i territori è fondamentale».

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti