di Maikol Di Stefano
«Come amministrazione abbiamo fatto in modo che gli uffici comunali intervenissero immediatamente chiamando le proprietà, andando a mettere in sicurezza quelle aree ed evitare che i passanti, essendoci una strada, potessero transitarvi evitando, così, dei pericoli». A parlare è il vicesindaco della città di Porto Sant’Elpidio, Andrea Balestrieri, facendo riferimento a quanto sta accadendo nelle ultime settimane sulla spiaggia a nord della città. Nello spazio intorno e adiacente alla “Playa de Cococciò”, dove le mareggiate hanno creato qualche grattacapo di troppo.
«In quell’area ci sono state situazioni da attenzionare negli scorsi anni, sempre create da mareggiate, o altre problematiche similari, ma non erano mai state così tangibili. L’amministrazione comunale in questo momento ha fatto quello che doveva fare, ora lì bisogna coinvolgere i privati, in quanto le aree sono in capo a loro. – prosegue Balestrieri – Il nostro lavoro, in questo caso, può avere come traguardo, al massimo, il punto dove siamo arrivati, ovvero mettere in sicurezza le zone, avvisare i proprietari ed invitarli ad intervenire in tempi celere, presentare loro una relazione fotografica che attesti la situazione attuale e interdire l’area da qualsiasi tipo di uso».
Un rapporto quello tra mare e spiaggia sempre rimasto complesso, a Porto Sant’Elpidio. Se negli anni passati le mareggiate avevano praticamente attaccato, quasi unicamente, il litorale sud, adesso l’attenzione si è spostata a nord. Spiagge a sud, le quali, rispetto agli ultimi anni, già dal 2023, con l’istallazione delle scogliere, avevano visto finalmente ricomparire qualche piccolo metro di battigia. Il posizionamento delle scogliere sta proseguendo ma nel tratto nord (quello della Playa de Cococciò) l’intervento arriverà solo dopo aver terminato i lavori del primo stralcio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati