Le hit dei Tiromancino fanno cantare il teatro delle Api: «A Porto Sant’Elpidio siamo stati benissimo» (Le Foto)

PORTO SANT'ELPIDIO - Ora l’attenzione è spostata ad oggi, quando toccherà allo Zoo di 105, prima della serata di domani con l’anteprima del Primo maggio nel quartiere Faleriense e poi il “main event” con la classica giornata, appunto, della festa dei lavoratori. Appuntamento sul quale si spera solo nelle previsione meteo, oggi non troppo confortanti

«Siamo stati benissimo in questa settimana, grazie Porto Sant’Elpidio». Si conclude con il ringraziamento alla città e al pubblico, la data zero del nuovo tour dei Tiromancino al teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio. Un evento tra gli eventi, del festival del Primo Maggio che ha illuminato la domenica elpidiense. Il concerto, l’unico a pagamento, ha fatto registrare un grande afflusso di presenze andando ad un passo dal sold out.

In grandissima forma Federico Zampaglione, leader e frontman della band che ha ripercorso con le sue canzoni più iconiche in oltre venticinque anni di carriera. “Due destini”, ma anche “La descrizione di un attimo” e “Per me è importante”, tra le tracce inserite in scaletta. Non sono mancati neanche gli omaggi a due mostri sacri della musica leggera italiana. Lucio Dalla ricordata con la sua “Felicità” e con le parole dello stesso cantautore romano: «Anche lui è stato un maestro, grazie di tutto». Omaggio immancabile a Franco Califano col quale il 55enne frontman della band aveva un rapporto fortissimo. Negli ultimi anni di carriera del “Califfo”, infatti Zampaglione è stato anche autore per lui e nel 2005 ha ripubblicato la propria versione di “Un momento piccolo”, gemma quasi nascosta di Franco Califfano e anche ieri sera riproposta sul palco delle Api, accompagnata d’aneddoti di vita vissuta con lo stesso “re” di Roma.

Una carriera lunga quella dei Tiromancino e dello stesso Zampaglione che ha voluto anche ricordare i momenti più difficili. «Nel 1999 le cose non giravano, era il momento più complicato della mia vita artistica e allora mi sono dedicato a questa canzone. Si chiama “Muovo le ali di nuovo”, oggi la dedica a tutti quelli che vivono una difficoltà, un momento complicato, sappiate che c’è sempre una soluzione. I sogni vivono e diventano possibili se uno non smette di crederci». Un legame importante quello che si è istaurato tra la band e la città di Porto Sant’Elpidio. Lo si era intuito venerdì sera, con l’improvvisata dello stesso Zampaglione sul palco di Controluce Pizzeria, in centro città: un piccolo live show in compagnia dei musicisti elpidiensi presenti. La conferma è arrivata ieri, quando sul palco del teatro insieme alla band è salita l’elpidiense doc, Alessandra Doria che con i Tiromancino ha riproposto “Due rose” (versione originale con Enula) e “L’odore del mare” (in originale con Carmen Consoli). «Avete un talento straordinario ed è tutto vostro fatto in casa, grazie Ale» ha urlato al pubblico proprio Zampaglione. Un concerto che si somma al successo avuto solo 24 ore prima dal Piotta nella zona nord della città. Ora l’attenzione è spostata ad oggi, quando toccherà allo Zoo di 105, prima della serata di domani con l’anteprima del Primo maggio nel quartiere Faleriense e poi il “main event” con la classica giornata, appunto, della festa dei lavoratori. Appuntamento sul quale si spera solo nelle previsione meteo, oggi non troppo confortanti.

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti