Il manager fermano Miki Rutili sbarca nel Campionato italiano Gt Endurance. Dopo un 2024 da protagonista nel ruolo di direttore sportivo del team Easy Race, con le Ferrari 296 GT3 e 488 GT3 Evo impegnate nel Campionato italiano Gran Turismo, Rutili nel 2025 segna dunque un nuovo, importante capitolo della sua carriera manageriale.
A Misano, nella prima tappa del Campionato Italiano GT Endurance, scende in pista il suo pilota Riccardo Ponzio, ex campione di Formula 2 e già vincitore nel 2024 nella classe regina GT3 con Ferrari al Mugello. Quest’anno il talento abruzzese è parte integrante del programma Af Corse, il team Ferrari di riferimento a livello mondiale, e Rutili ne è il manager diretto con la blasonata Miki Rutili Management, punto di riferimento sportivo e strategico all’interno di un contesto tecnico di assoluto prestigio.
«Lavoro con Riccardo da diversi anni, e questo progetto è frutto di una pianificazione meticolosa, costruita su talento, costanza e ambizione – spiega Miki Rutili. Seguirlo ora in prima linea con Af Corse, dopo averlo accompagnato in diverse fasi della sua carriera, rappresenta per me non solo un orgoglio professionale, ma la naturale evoluzione di un percorso condiviso».
Il contributo di Rutili si estende anche alla preparazione atletica e mentale, fondamentale nelle gare Endurance, dove la gestione dello stress fisico, la concentrazione e la tenuta psicologica sono elementi chiave per il successo. «In un campionato così competitivo non si può lasciare nulla al caso: abbiamo costruito un programma mirato e di lungo periodo».
In occasione del weekend di Misano è stato anche presentato ufficialmente il casco 2025 di Ponzio, con un evento dedicato che ha valorizzato design e identità sportiva: colori bianco e rosso, in perfetta coerenza con la tradizione Ferrari. La vettura correrà con il numero 51, assegnato dal team, un numero iconico, lo stesso con cui Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023 con AF Corse.
Un giorno speciale anche sul piano personale: la gara di oggi coincide con il 37esimo compleanno di Miki Rutili, un simbolo del suo legame profondo con questo mondo e del percorso professionale che continua a costruire con determinazione.
«Il mio obiettivo è chiaro: portare un pilota come Riccardo alla 24 Ore di Le Mans. È la massima espressione dell’endurance mondiale, e stiamo lavorando ogni giorno per meritare quel palcoscenico» afferma Rutili, con la visione lucida di chi conosce a fondo le dinamiche del motorsport internazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati