I ragazzi del liceo List Schule ospiti dello Scientifico di Fermo: gemellaggio sul tema “Energia e Mobilità”

FERMO – Uno scambio culturale tra l’Istituto Superiore Fermano e i pari età tedeschi di Ulm ieri su un tema di grandissima attualità. I ragazzi hanno avuto l’occasione di conoscere come Fermo affronta queste tematiche ma anche di apprezzare le bellezze storiche del Comune guidati dall’Assessore Ciarrocchi

Uno scambio culturale è sempre un momento di confronto e di crescita, soprattutto quando ad essere protagonisti sono dei giovanissimi. E’ questo il caso del gemellaggio scolastico che ha visto protagonista proprio in questi giorni i ragazzi del Liceo Scientifico “Temistocle Calzetti Onesti” di Fermo che hanno ricevuto la visita dei “colleghi” del Liceo Friedrich List Schule di Ulm in Germania. I ragazzi del terzo anno dello scientifico fermano, accompagnati dalla professoressa Mirella Mancinelli, si sono confrontati con i pari età tedeschi su una delle tematiche più importanti e di attualità come “Energia e Mobilità”

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Fermo Alessandro Ciarrocchi, insieme alla collega di giunta Micol Lanzidei e al consigliere Giulio Pascali, ha guidato gli ospiti in un racconto alla scoperta dei progetti comunali legati appunto alla sostenibilità, sia quelli già realizzati sia quelli in corso di realizzazione. Un modo dunque per conoscere come a migliaia di chilometri di distanza e in realtà culturalmente differenti si affronti la medesima tematica. Non solo perché Fermo ha molto da offrire e per questo c’è sta la grande opportunità per i ragazzi venuti dalla Germania per venire a contatto le bellezze storiche ed artistiche del proprio cuore pulsante. Uno scambio dunque che non guarda solo al futuro e alla sostenibilità ma anche al patrimonio artistico e culturale e che lega dunque il passato al futuro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti