Comunità economiche locali a Fermo. Il viceministro Bellucci: «Sono il cuore pulsante di territori come questo» (Videointervista)

FERMO – Nell’incontro presso l’Auditorium Sandro Pertini imprese, istituzioni ed esperti si sono confrontati sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione, In primo piano le Comunità Economiche Locali con l’obiettivo di mettere al centro il lavoro, alla presenza del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci. «Piccole e piccolissime imprese sono la spina dorsale del nostro tessuto economico, dobbiamo essere a loro fianco e sostenerle per il reale progresso del paese»
L'intervento del viceministro Bellucci a Fermo

L’occasione giusta per fare il quadro sulla situazione attuale e sulle prospettive future del mondo del lavoro in un pomeriggio aperto a cittadini, imprenditori e amministratori. Il tutto pensato per riflettere insieme su un nuovo paradigma economico capace di generare occupazione, inclusione sociale e benessere diffuso, valorizzando le risorse locali e la forza della cooperazione.

Questo è stato l’argomento al centro dei lavori presso l’Auditorium Sandro Pertini a Fermo dove le Comunità Economiche Locali si sono incontrate per fare squadra alla presenza del Viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci, del Sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano, oltre al prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, al presidente della Provincia Michele Ortenzi e all’amministrazione comunale di Fermo presenti con i suoi assessori e il sindaco Paolo Calcinaro in videocollegamento. Con loro, presenti Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il consigliere regionale Andrea Putzu, e il tavolo tecnico con Emanuele Frontoni, Presidente della Compagnia delle Opere – Marche Sud, Franco Contu, Co-founder di Sardex S.p.A., Andrea Santori, Presidente Fondazione Its Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Jaime Contu, Project Manager delle Comunità Economiche Locali e Nicola Rampazzo, Responsabile Marketing e Orientamento di Its Digital Academy Mario Volpato.

Tanti gli spunti di riflessione proposti durante l’assemblea con il viceministro Bellucci che si è focalizzata in alcuni passaggi considerati rilevanti: «Le piccole e piccolissime aziende sono il cuore pulsante del tessuto economico soprattutto in queste zone, la spina dorsale che sostiene l’intera economia. Questo governo sta puntando sulle comunità economiche locale, sulla valorizzazione delle persone il cui lavoro è un’opportunità. I modelli di sviluppo economico ed accesso al credito che favoriscono lo sviluppo di piccole e piccolissime imprese sono una necessità per mettere al centro la persona. Una via comunitaria in tal senso è un dovere, qualsiasi progresso non può lasciare indietro l’uomo. Determinante è la visione delle istituzioni e per far crescere l’Italia serve far progredire i suoi territori e puntare sul Made in Italy, qualcosa che ha un appeal enorme. Come spesso dice il nostro Presidente del Consiglio, non bisogna disturbare chi lavora, si devono sostenere le tradizioni e il talento, essere a loro fianco e mettere loro a disposizione strumenti utili per le imprese».

Roberto Cruciani

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti