Firmato il contratto integrativo aziendale 2023-2024 della dirigenza sanitaria

LAVORO - Esultano le sigle sindacali: «Risultato importante giunto al termine di un articolato e positivo confronto con la dirigenza aziendale»

Nel pomeriggio del 13 maggio 2025 Anaao Assomed Marche, Federazione Cimo-Fesmed, Cisl Medici e Uil Medici, hanno sottoscritto l’accordo sul contratto integrativo aziendale 2023-2024 della dirigenza area Sanità, dell’Ast di Fermo.

«La sottoscrizione rappresenta un risultato importante giunto al termine di un articolato e positivo confronto con la dirigenza aziendale – dicono i sindacati -. Riguardo all’intesa raggiunta la sottoscrizione rappresenta un traguardo importante a lungo ricercato dalle sigle sindacali sanitarie. In particolare, è stato raggiunto l’accordo sulla valorizzazione del lavoro disagiato (pronte disponibilità e guardie) e sulla ripartizione dei residui degli anni precedenti che consentiranno all’azienda dopo la sottoscrizione definitiva di liquidare alla dirigenza sanitaria più di 7 milioni di euro di arretrati. Tale risultato è da ritenersi importantissimo in questo momento di grande difficoltà del sistema sanitario regionale e di grande impegno dei professionisti che ci lavorano è stato raggiunto anche grazie alla fattiva collaborazione della Direzione generale, amministrativa e del personale della AST di Fermo, a cui vanno i nostri ringraziamenti, ed alla loro volontà reale di giungere ad una soluzione soddisfacente. Inoltre, è stata molto apprezzata la disponibilità da parte dell’azienda a proseguire nel solco della concertazione con le sigle sindacali sanitarie ad avviare a breve la contrattazione per l’accordo sul Ccia 2025, che si presenta strategico per l’azienda e per le Ooss al fine di sanare le disparità esistenti e valorizzare in maniera opportuna le diverse professionalità che operano nel Fermano».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti