Va in archivio tra successi, titoli e applausi “Il Biliardo a Fermo”. Ecco tutti i vincitori (Le Foto)

FERMO - Piazza Sagrini nuovamente protagonista di un grande evento nazionale che ha visto, dal 22 aprile al 18 maggio scorsi, circa un migliaio di giocatori


di Tiziano Vesprini
Va in archivio con un grande successo l’edizione 2024 de “Il Biliardo a Fermo” con Piazza Sagrini, a Fermo, nuovamente protagonista di un grande evento nazionale che ha visto circa un migliaio di giocatori impegnati per quasi quattro settimane, dal 22 aprile al 18 maggio scorsi.
Organizzazione sempre ottima, a rasentare la perfezione, curata come al solito dalla Asd Fermo 2000 presieduta da Danilo Belà, con la consueta massima collaborazione dell’amministrazione comunale ed in particolare dell’assessorato allo Sport diretto da Alberto Maria Scarfini, patrocinio del Coni Regionale Marche.

Alla regia organizzativa, come al solito, il fermano ex presidente regionale Federbiliardo Francesco Andrenacci. Direzione di gara curata perfettamente, ancora una volta, dal grottese direttore di gara nazionale Sergio Ricci, dopo la recente esperienza internazionale in Slovenia nel Torneo di Portorose. Significativo l’operato a supporto della direzione di gara del neo presidente regionale Federbiliardo Simone Cardelli e del responsabile provinciale Fisbb Marco Santarelli. Molto diligenti e qualificati anche gli arbitraggi che hanno visto all’opera Rossano Verducci, Giovanni Lucci, Mario Postacchini, Valerio Perotti, Gianni Marzoli (Ascoli-Fermo), Dario Bora, Doriano Ciriaci e Luciano Fugante (Macerata).

Una manifestazione nazionale, “Il Biliardo a Fermo”, anche quest’anno di altissimo livello tecnico viste le tre gare nazionali in programma, di cui due per l’assegnazione del titolo italiano disputate nei primi due fine settimana di gare, Goriziana a squadre e Master Boccette. Grande evento fermano che ha visto in programma anche l’assegnazione di tutti i titoli regionali in palio. Non è mancato anche quest’anno l’atteso e seguitissimo Torneo tra le Contrade del Palio dell’Assunta di Fermo che ha visto il successo di Contrada Castello, e i due tornei interregionali alla memoria dei due importanti personaggi locali della Federbocce fermana: Enrico Verdecchia e Paolo Andrenacci, oltre a due importantissime gare di Biliardo a Stecca.

A chiusura della manifestazione non sono mancati i ringraziamenti del team organizzatore a tutti coloro che, enti o aziende, anche per questa edizione, non hanno fatto mancare il loro supporto collaborativo ed economico. Senza la loro disponibilità non sarebbe stato possibile mettere nuovamente in scena il fantastico appunto nazionale.

«Esprimo la mia più grande soddisfazione per un evento che da tanti tanti anni – l’intervento in chiusura di manifestazione dell’assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini – si conferma in questa bellissima location di Piazza Sagrini, qui a Fermo. Appuntamento questo che ogni anno porta, nella nostra città, davvero tanti sportivi con le loro famiglie provenienti, oltre che da tutte le Marche, anche da molte altre località italiane, per vivere quasi un mese veramente coinvolgente di sport ed aggregazione sociale. Concludo ringraziando la Federbiliardo che anche quest’anno ha sposato la nostra iniziativa, e gli amici del Csb Fermo 2000 che l’hanno saputa organizzare perfettamente. Soddisfattissimo quindi per un evento ancora una volta riuscitissimo e che da tantissimi anni è stabile nel calendario primaverile delle manifestazioni fermane».

Tutti i vincitori delle varie competizioni individuali ed a squadre

NAZIONALI
Dream Team A. Polloni Forlì, campione italiano Goriziana a squadre. Edoardo Vanni (Boccette Ascoli Piceno), campione italiano Master Boccette. Edoardo Vanni (Boccette Ascoli Piceno) vincitore finale circuito Master Boccette.

INTERREGIONALI
Sandro Celani (Boccette Ascoli Piceno) memorial Paolo Andrenacci. Sergio Gironelli-Simone Cardelli (Passion Trodica) memorial Enrico Verdecchia.

Campioni REGIONALI. Azzolino/1 (Serie A1), Passion Trodica-MC (Serie A), Ciotti’s Bar/3 Campiglione di Fermo (Serie B), Passo Ripe-AN (Coppa Marche A1), Passion Trodica (Coppa Marche A), Passo Ripe (Coppa Marche B), Sandro Celani-Boccette Ascoli Piceno (Biathlon), Gianluca Principi-Azzolino (Goriziana), Beniamino Donzelli-Ciotti’s Bar (Over 65), Germano Fabrizi-A. Diamanti MC (Individuale 1’ categoria), Manuele Lupi-Sant’Elpidio a Mare (Individuale 2’ categoria), Luciano Catalini-Ciotti’s Bar (Individuale 3’ categoria), Stefano Spurio-Sauro Possanzini AN (Coppie Miste), Alberto Torregiani-Sergio Silenzi AN (Coppie 3’ categoria).
Trofeo Città di Fermo Biliardo a Stecca. Carlo Diomajuta, Golden Eagle-CB (Interregionale categoria Eccellenza), Alessandro Bomprezzi, Il Diamante Civitanova Marche (Regionale).

Azzolino campione regionale A1

Ciotti’s Bar/3 Campiglione di Fermo vincitrice campionato regionale Serie B e Coppa Marche B

Gianluca Principi (Azzolino) vincitore campionato regionale Goriziana

Manuele Lupi (Sant’Elpidio a Mare) vincitore campionato regionale seconda categoria

Lorenzo Catalini (Ciotti’s Bar) vincitore campionato regionale Terza categoria

Beniamino Donzelli (Ciotti’s Bar) campione regionale over 65

Il direttore di gara Sergio Ricci con alcuni degli arbitri impegnati a Il Biliardo a Fermo

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti