Domenica 25 maggio il Teatro Alaleona di Montegiorgio accoglierà l’ultimo appuntamento del progetto regionale che fonde arte coreutica e maestria artigiana. In scena performance di danza contemporanea con oggetti unici realizzati dagli artigiani locali. Tra i protagonisti gli artigiani della Cna di Fermo Arianna Pangrazi, Matteo Torresi e Alberto Biancucci.
Dopo aver attraversato le Marche con tappe a Urbania, Offida, Corinaldo, Matelica e San Severino, il progetto “Danza & Artigianato – Incontri di Talento in Scena”, promosso dai Gal marchigiani, con il Gal Flaminia Cesano capofila, arriva al suo gran finale domenica 25 maggio al Teatro Alaleona di Montegiorgio. Il programma prevede alle ore 16:30 dimostrazioni dal vivo delle tecniche artigianali, e alle ore 18:00 lo spettacolo finale a ingresso gratuito (prenotazione consigliata su Eventbrite).
«Arianna Pangrazi, titolare dell’atelier Aria di Monte Urano, coinvolgerà il pubblico nel laboratorio “Patchwork Creativo – Riflesso dell’Arte”: un’attività esperienziale di assemblaggio di pellami colorati, con la possibilità – spiega Luciana Testatonda, responsabile di Cna Artistico e Tradizionale di Fermo, presenta i protagonisti del pomeriggio – di realizzare e portare a casa un bracciale personalizzato. Matteo Torresi, alla guida del Calzaturificio 3T di Sant’Elpidio a Mare, mostrerà la realizzazione di un paio di sandali artigianali, espressione di cura, precisione e qualità che contraddistinguono la calzatura marchigiana. All’interno dello spettacolo serale, la scena si arricchirà della presenza di Alberto Biancucci, fondatore di Drum Art, che accompagnerà i danzatori con una performance dal vivo, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra ritmo, movimento e arte manifatturiera».
Le coreografie portano la firma di alcuni dei più autorevoli nomi della danza nazionale, come Milena Zullo, Daniela Maccari, Ilenja Rossi, Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati. I loro linguaggi scenici saranno esaltati da elementi artigianali unici: cappelli, sedie, abiti, oggetti di legatoria e molto altro, realizzati da artigiani provenienti da tutta la regione. Nel foyer sarà inoltre allestita un’esposizione di manufatti di alta qualità: ceramiche, porcellane, terrecotte, cappelli, borse, bijoux, calzature, oggetti in pelle e carta, a rappresentare il meglio della creatività locale. Il weekend a Montegiorgio si completa con visite guidate al borgo e alle botteghe artigiane, a cura dell’Archeoclub d’Italia (prenotazioni entro il 23 maggio al 340 3378724).
“Danza & Artigianato” è parte del progetto di cooperazione interterritoriale “Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio”, finanziato dal Psr Marche 2014–2022 (Misura 19 Leader – Operazione 19.3.A), organizzato da Piceni Art For Job con la direzione artistica del Gruppo Danza Oggi e il coordinamento artigiani a cura di Cna Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati