L’estate nel segno del divertimento: boom di iscrizioni per i centri estivi

FERMO - 700 i partecipanti. Si tratta di momenti di socializzazione e aggregazione gratuiti che vedranno tante attività e laboratori in partenza a breve

Successo di iscrizioni, più di 700 complessivamente, anche quest’anno per i Centri Estivi al via fra pochi giorni, organizzati dall’Amministrazione Comunale di Fermo per diverse fasce di età all’insegna del divertimento, del gusto di stare insieme, con Personale educativo qualificato e competente.

Si tratta di momenti di socializzazione e aggregazione gratuiti che vedranno tante attività e laboratori in partenza a breve, come quello nella fascia di età 3 – 6 anni, dal lunedì al venerdì al mattino (con turni settimanali dal 1 luglio al 1 agosto) con attività ludico-ricreative, laboratoriali, giochi d’acqua, che si svolgeranno nello specifico: Scuola dell’infanzia ”San Michele – Lido”, Scuola dell’infanzia ”Villa Vitali”; Palestra Scuola dell’Infanzia Molini Girola.

E quello per la fascia d’età 6 – 14 anni , con gioco sport, tornei, laboratori creativi, con turni bisettimanali dalle ore 8 alle ore 13.00 (dal 23 giugno al 1 agosto) presso le strutture educative del territorio come: Centro Ricreativo Estivo RIU’ c/o Ludoteca Riù Santa Petronilla (via Giammarco, 7). Centro Ricreativo Estivo Ludoteca SAN TOMMASO c/o Spazio bambini e Famiglie; Centro Ricreativo Estivo ZERO c/o Centro Sociale Tre Archi, Centro Ricreativo Estivo CAMPIGLIONE c/o la sede del dopo-scuola di Campiglione.

«Da alcuni anni abbiamo pensato di offrire alle famiglie di Fermo centri estivi gratuiti per i propri figli anche di età diverse. Il risultato? Tutti i posti pieni per tutte le cinque settimane. È questo che ti fa sentire di vero supporto verso i propri cittadini. E complimenti e grazie a tutti gli operatori, all’assessore Mirco Giampieri e ai nostri servizi sociali»- le parole del Sindaco Paolo Calcinaro – Un supporto importante per tante famiglie ed a tante giovani coppie, e non solo, della Città».

«Un sostegno importante per le nostre famiglie che portiamo avanti ormai da qualche anno, una scelta vera e propria. Il momento aggregativo all’aperto nella bella stagione è importante ed è un’opportunità che come Amministrazione Comunale diamo a famiglie e bambini – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri. Un ringraziamento al Dirigente Alessandro Ranieri, a Raffaela Iale, a Samuela Baiocco ed al Personale del Settore Servizi Sociali». Mentre i centri estivi stanno per partire, hanno preso il via lunedì 16 giugno le colonie marine che contano in più altri 100 iscritti complessivi, su tre turni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti