Fermo, grande attesa per il concerto di Brunori Sas

FERMO - Il cantautore, compositore e polistrumentista calabrese, il 15 luglio alle ore 21.30 salirà sul palco di Piazza del Popolo. La data fermana fa parte del tour estivo “L’albero delle noci” titolo omonimo della canzone con la quale ha raggiunto il terzo posto al recente Festival di Sanremo

A Fermo inizia a crescere l’attesa per il concerto di un altro nome importante del panorama musicale italiano e non solo: il 15 luglio alle ore 21.30 in Piazza del Popolo salirà sul palco Brunori Sas. La data fermana fa parte del tour estivo “L’albero delle noci” del cantautore, compositore e polistrumentista.

L’artista calabrese, tra i maggiori interpreti della scena indie e cantautorale italiana, vanta ormai una carriera quindicinale alle spalle, che lo ha portato ad essere tra gli artisti più apprezzati della sua generazione.
Canzoni come “Guardia ’82”, “Canzone contro la paura”, “La verità” e molte altre hanno di fatto consacrato Brunori Sas al grande pubblico. La partecipazione all’ultimo festival di Sanremo, dove ha raggiunto il terzo posto, conquistando anche la targa Tenco con la sua “Albero delle Noci”, ha permesso al cantautore di entrare a far parte degli artisti italiani più apprezzati del panorama contemporaneo.

In una nota la produzione scrive: «L’albero delle noci – Tour Estate è l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo e sotto le stelle, insieme ai classici che hanno segnato la carriera ultra quindicennale di Dario Brunori, i brani contenuti nel suo nuovo progetto discografico L’albero delle noci. L’album di dieci tracce prende il nome dal brano che Brunori ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo, per la sua prima volta in gara sul palco dell’Ariston – lo stesso palco che, nella Serata delle Cover lo ha visto al fianco di Riccardo Sinigallia e di Dimartino in un sentito omaggio a Lucio Dalla sulle note de “L’anno che verrà”».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti