“Non a Voce Sola” porta Sigfrido Ranucci a Monte San Pietrangeli

EVENTO - Non a voce sola fa tappa a Monte San Pietrangeli dove sabato 12 luglio alle ore 21 nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, il noto conduttore di Report Sigfrido Ranucci sarà protagonista di un intervento dal titolo La scelta. Un’opera intensa e personale in cui ripercorre le sue inchieste più significative, rivelando il coraggio e la determinazione che hanno caratterizzato la sua carriera.

Sigfrido Ranucci (foto da Non a Voce Sola)

C’è una parola antica e luminosa che guiderà la nuova edizione di Non a Voce Sola ed è Viriditas. Dalla visione di Ildegarda di Bingen alla contemporaneità, questa forza verde e interiore alimenterà la rassegna incentrata sempre sul dialogo tra i generi attraverso l’incontro di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Un percorso che intreccia pensiero e bellezza, memoria e sguardo verso il futuro. 

Il vero senso della Viriditas è nel cambiamento, nella mutazione epocale in atto. L’accento è posto sull’aspetto positivo della trasformazione come occasione di stravolgimento dello status quo, dei rapporti di potere, come messa in discussione di certezze e miti, come possibilità di rivoluzione personale e di libertà partendo da se stessi e dalla propria specificità. La crisi non è un’apocalisse ma una catastrofe nel senso etimologico del termine, kata-strephein, come rivolgimento strutturale, morfogenesi, rigenerazione.

Non a voce sola fa tappa a Monte San Pietrangeli dove sabato 12 luglio alle ore 21 nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, il noto conduttore di Report Sigfrido Ranucci sarà protagonista di un intervento dal titolo La scelta.

«Un’opera intensa e personale in cui ripercorre le sue inchieste più significative, rivelando il coraggio e la determinazione che hanno caratterizzato la sua carriera. Sigfrido Ranucci – aggiungono gli organizzatori dell’evento – è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti. Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio. La forza di Report è nella semplicità della scelta: offrire ai cittadini il romanzo crudo dei fatti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca, anche quando la strada è irta di pericoli che toccano le vite personali dei giornalisti. Per la prima volta Ranucci racconta il cammino che lo ha condotto sin qui; lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena, ma anche evocando figure – come suo padre, atleta e finanziere di grande carisma, e il suo maestro Roberto Morrione, fondatore di Rai News 24 – che hanno forgiato in lui la capacità di portare fino in fondo ogni scelta: perché fare giornalismo sul campo significa prendere decisioni che cambiano per sempre il corso delle cose, in senso intimo e collettivo. Sigfrido Ranucci è giornalista, autore e conduttore televisivo. In Rai dal 1990, è stato prima inviato per le rubriche del Tg3, poi per Rai News 24, dove ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti e sulla mafia. Ha trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino, nel settembre del 2001 è stato inviato a New York per seguire l’attentato alle Torri gemelle, poi nel 2004 a Sumatra per lo tsunami. È stato inviato nei contesti di guerra dei Balcani e in Medio Oriente dove ha realizzato inchieste sulla violazione dei diritti umani e dal marzo 2017 conduce il programma televisivo Report (Rai3), che ha ereditato dall’ideatrice Milena Gabanelli. Ha ricevuto numerosi premi per il giornalismo d’inchiesta ed è autore con Nicola Biondo del libro Il patto (Chiarelettere, 2010). L’evento è ad ingresso libero e gratuito, per informazioni telefonare al numero 338 4162283».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti