E’ un punto nevralgico del territorio perché quel bivio e quell’accesso alla Lungotenna direzione mare, soprattutto in periodo come questo, sono assolutamente centrali nella viabilità regionale. Ci ha pensato il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, a fare il punto della situazione partendo dalla nuova rotatoria di immissione dalla strada principale alla Lungotenna che «in piena sicurezza, stanno andando spediti per un’altra svolta del territorio».
Calcinaro ha colto l’occasione anche per un recap di quanto finora è stato finanziato per quella arteria stradale. «Il primo ampliamento Lungotenna già terminato per 5 milioni dalla giunta Ceriscioli poi gli ulteriori chilometri di ampliamento per 10 milioni già stanziati dalla giunta Acquaroli e in fase di progettazione. Per la realizzazione del ponte e del collegamento tra casello di Porto Sant’Elpidio e Lungotenna in torale 24,7 milioni già stanziati giunta Acquaroli ed ora in fase di realizzazione il progetto. Infine il collegamento dalla fine del Lungotenna alla Mezzina per 15 milioni stanziati dalla giunta Acquaroli, con progettazione ancora da assegnare».
Un complesso di lavori che andrebbe a ridistribuire i flussi di traffico nel cuore del Fermano. «Questo è lo stato dei finanziamenti – conclude il suo post Calcinaro – già presenti con fondi nazionali e regionali, che ho voluto scrivere con oggettività e trasparenza. Finanziamenti riservati alla realizzazione di nuove strade ovviamente e questa nuova viabilità porterà comodità, sicurezza e soprattutto sviluppo dell’economia locale. Andiamo avanti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati