Nel suono delle campane il “no alla guerra” della diocesi fermana

CHIESA - Si intitola “Disertiamo il silenzio”, ed è una iniziativa in programma per questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22. Nel promuovere l’iniziativa, l’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio, invita tutti ad intensificare la preghiera per la Pace. Anche l’Arcidiocesi di Fermo dunque aderisce all’iniziativa e come in molte altre diocesi del territorio italiano, le campane delle chiese in Diocesi suoneranno alle ore 22

Il suono delle Campane della Cattedrale (e delle chiese che vorranno condividere l’iniziativa) per affermare ancora una volta un no deciso alla guerra. 

Si intitola “Disertiamo il silenzio”, ed è una iniziativa in programma per questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22, che nasce da un appello di varie associazioni, fra le quali Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, condiviso anche dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e da Daniele De Paz, presidente della Comunità Ebraica di Bologna, di fronte alla drammatica escalation di violenza in Medio Oriente.

«Suonare le campane alle ore 22 per rompere il silenzio e chiedere con forza la fine della guerra nella Striscia di Gaza. Un gesto simbolico, ma dal significato profondo.

Nel promuovere l’iniziativa, l’Arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, invita tutti ad intensificare la preghiera per la Pace. Anche l’Arcidiocesi di Fermo dunque aderisce all’iniziativa e come in molte altre diocesi del territorio italiano, le campane delle chiese in Diocesi suoneranno alle ore 22» aggiungono dall’arcidiocesi fermana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti