di redazione CF
Un’altra notte di follia e violenza, quella appena trascorsa a Porto San Giorgio. E l’incremento di forze dell’ordine ora diventa un imperativo, categorico. Erano circa le 2 di notte quando le Volanti della Polizia di Stato, o meglio la Volante, è stata chiamata a intervenire per un parapiglia sul lungomare Gramsci centro.
Tutto sarebbe scaturito da dei furti di collanine. E quando un giovane ha reagito al furto, è stato colpito alla testa con un oggetto contundente. Ne sarebbe nato un parapiglia subito sedato dagli agenti della Polizia di Stato arrivati a sirene spiegate sul lungomare. Nel frattempo la mala-movida si era, però spostata in piazza Mentana. Ma all’arrivo dei poliziotti un gruppo di ragazzini ha praticamente accerchiato la Volante iniziando a sferrare calci contro l’auto della Polizia. Tutti identificati. Nel frattempo, in ausilio agli agenti della Volanti, sono arrivati i colleghi della Squadra Mobile della questura, che ieri sera erano impegnati in controlli durante la Notte + Rosa a Porto Sant’Elpidio, carabinieri e guardia di finanza. Insomma piazza Mentana, tra nugoli di giovanissimi, si è riempita di lampeggianti, tra quelli delle forze dell’ordine e quelli dell’ambulanza e dell’automedica del 118.
E come se non bastasse, nel corso della nottata, due ragazze sono state aggredite da un giovane sempre sul lungomare Gramsci centro. In loro difesa sarebbe intervenuto in prima battuta il personale della sicurezza di uno chalet. Da lì l’arrivo, anche in questo caso, della Polizia che ha avviato le indagini per ricostruire con esattezza i fatti, così come per i fatti di piazza Mentana. Fortunatamente, anche in questo caso, le condizioni delle due ragazze non sarebbero gravi.
Insomma un’altra notte da dimenticare, una serata d’agosto ancora una volta contaminata e macchiata da scorribande di delinquenti che sembrano fregarsene della legge, delle divise, di tutto quello, insomma, deputato alla garanzia dell’ordine pubblico e della sicurezza. E i problemi che emergono sono diversi: dalla degenerazione generazionale a una criminalità (che ormai definire micro sembra davvero riduttivo) ormai dilagante, fino alla scarsità di forze dell’ordine sulla costa come stigmatizzato dai sindacati di Polizia che lamentano il fatto che il Fermano non abbia ricevuto, a differenza di altri territori, quei rinforzi in termini di personale che oggi, a questo punto e in queste condizioni, diventano a dir poco indispensabili.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati