Inaugurata la sede elettorale di Emiliano Carnevali ad Amandola: «Le aree interne possono finalmente essere rappresentate»

AMANDOLA - Aperta ufficialmente la sede elettorale ad Amandola del candidato civico de "I Marchigiani per Acquaroli", l'avvocato amandolese Emiliano Carnevali. «Le aree interne hanno una grande occasione questa volta. Non c'è bisogno di assistenzialismo come proposto dalla sinistra ma di strumenti: le infrastrutture e la Zes vanno in quella direzione». Il saluto del Commissario Castelli, amico personale e collega di Carnevali.

«Una sala piena, con tante persone anche in piedi ed altre ad attendere fuori. Un bel colpo d’occhio ed una risposta importante in termini di partecipazione ad Amandola, in Piazza Risorgimento, per l’inaugurazione della sede elettorale di Emiliano Carnevali, candidato consigliere regionale amandolese doc, che si presenta nella lista civica “I Marchigiani per Acquaroli”, l’espressione del civismo locale che si propone di rappresentare l’identità e l’immagine di un territorio come quello di Amandola e delle aree interne del Fermano che vivono una rinascite e che hanno bisogno di continuare su questo solco» rimarcano dalla sede di Carnevali, nel corso proprio dell’inaugurazione.

«La mia scelta di scendere in campo in questa competizione elettorale nasce dalla necessità – ha sottolineato Carnevali – di cogliere una grande occasione, in questa tornata, di veder rappresentato un intero territorio nel Consiglio regionale. Sono molti anni che questa parte del territorio non esprime un proprio rappresentante in Regione e questa è una grande occasione che possiamo cogliere tutti insieme, in un momento nel quale la vitalità e la voglia di crescere sono assolutamente evidenti».

Emiliano Carnevali (a dx) qui con il commissario alla ricostruzione, sen. Guido Castelli

Carnevali, avvocato e con un’esperienza anche in ambito politico locale ricoprendo a lungo il ruolo di consigliere comunale, conosce molto bene le necessità di questo territorio che ama e vive da sempre. «Non condivido assolutamente i progetti e le intenzioni della sinistra le cui proposte sono di tipo esclusivamente assistenzialistico e null’altro. Al contrario, questo è un territorio che non ha bisogno di assistenza o mance ma di strumenti che possano fornire le chiavi giuste per migliorare ulteriormente la propria condizione. Un territorio ampiamente ferito dal sisma ma che ha saputo riprendersi e far tesoro di una ricostruzione che ha registrato un’accelerazione importante negli ultimi anni. Una zona vitale: Amandola non perde abitanti, al contrario, sa attrarre turisti valorizzando le proprie bellezze. Servono dunque altri strumenti per mettere il territorio nelle condizioni di emergere. Penso alle infrastrutture che stanno partendo e che sono determinanti come la Pedemontana e non solo. Ma anche ad uno strumento come la Zes, una grande conquista per le Marche, che può liberare risorse ma soprattutto abbattere il peso della burocrazia per le aziende. Una grandissima opportunità per noi e per l’intero territorio interessato».

Particolare attenzione è stata posta alla scelta di candidarsi con una lista civica a sostegno del Presidente Francesco Acquaroli: «Credo fortemente nella capacità che il civismo ha di raccogliere le istanze e le richieste che vengono dalle persone. In questo modo c’è una corrispondenza diretta con l’elettore che ha condiviso la candidatura e il percorso del candidato, e quindi l’eletto risulta referente diretto senza filtri e senza possibili linee interne di partito da seguire».

A chiudere l’inaugurazione, prima del buffet a disposizione di tutti gli intervenuti, l’arrivo, per un saluto, del Commissario Straordinario per la Ricostruzione sen. Guido Castelli, impegnato nel corso della giornata nella non lontana Arquata. Un saluto nel segno dell’amicizia ventennale che lo unisce a Carnevali oltre alla condivisione della medesima professione. Lo stesso Castelli ha sottolineato l’importanza di una lista civica così composta e strutturata a sostegno del Presidente Acquaroli «che va a raccogliere tutti coloro che, in alcuni casi anche provenienti da aree di riferimento differenti, hanno apprezzato l’operato del Presidente in questi cinque anni ed hanno deciso di sostenerlo per completare un percorso di sviluppo decennale».

(spazio elettorale a pagamento)



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti