«La Svem ha speso 1.4 milioni di euro all’anno in consulenze. Al di là del merito della vicenda, rimango sconvolto da certe cifre per una società che dovrebbe fare rendicontazioni europee. Più si entra nel merito di queste società e più mi convinco della necessità di una revisione radicale per questo tipo di realtà», così Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche.
«Dei 10 milioni che stanzieremo subito per una nuova internazionalizzazione delle imprese, 2 li abbiamo già trovati a questo punto. – dichiara Ricci – Li useremo per aiutarle a scoprire nuovi mercati e contrastare così il 15% di dazi – prosegue – Punteremo poi sull’innovazione e a diventare una regione leader per l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella manifattura, così come premieremo il buon lavoro, per aiutare le imprese nella sostenibilità del prodotto, del progetto e nella qualità del lavoro. – conclude – Sono questi i tre principi sui quali punteremo per rilanciare l’economia marchigiana che purtroppo è ferma, come certificano Bankitalia, Svimez e Confindustria. La Zes ribadisce questa crisi, anche se quella delle Marche è un bluff: non è un decreto ma un disegno di legge, non c’è un euro stanziato per la nostra regione e metà dei comuni marchigiani sono esclusi»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati