Stefano Cencetti
«Credo fermamente che la dignità di ogni persona passi necessariamente per la piena autonomia e inclusione nella vita sociale. Per questo, mi impegno fin da subito a promuovere una politica concreta che renda effettiva la “Vita Indipendente” delle persone con disabilità». A dirlo il candidato regionale con Progetto Marche Stefano Cencetti, che lancia una lista di punti programmatici che elenchiamo di seguito:
1. Aumento e adeguamento dei contributi per l’assistenza personale
Gli attuali fondi regionali, comprese le attuali soglie (circa 13 000 € anno), risultano insufficienti per coprire i reali costi dell’assistenza ventiquattr’ore su ventiquattro. Occorre un adeguamento deciso e strutturale, che renda effettivi i livelli assistenziali necessari, rivedendo la dotazione finanziaria in base ai costi attuali del mercato del lavoro degli assistenti personali. Voglio garantire che questo adeguamento avvenga con prontezza e continuità.
2. Rivalutazione dei progetti già attivi
Molti utenti sono oggi inseriti in piani assistenziali elaborati su parametri superati, che non rispondono più ai bisogni reali. Mi impegno a promuovere una revisione immediata di tutti i piani attivi, attraverso valutazioni aggiornate e partecipate, per ristabilire equità e risposte personalizzate.
3. Adozione di una nuova scala di valutazione inclusiva
Le modalità attuali di valutazione penalizzano chi vive disabilità intellettive o sensoriali. È urgente introdurre una nuova griglia valutativa che tenga conto di tutte le forme di disabilità e dei relativi livelli assistenziali. Mi attiverò per la definizione e l’applicazione di questa scala, rendendola un criterio solido nelle procedure regionali.
4. Riapertura e regolarizzazione del bando regionale per nuovi progetti
Sono ancora molte le persone in attesa di accedere a un progetto di Vita Indipendente. Mi impegno a promuovere la riapertura tempestiva del bando regionale, con criteri trasparenti e tempi certi, affinché nessuno venga escluso per motivi burocratici o di tempo.
5. Stabilizzazione e rilancio dei servizi di supporto territoriale
Il servizio di assistenza e informazione per la Vita Indipendente, svolto tramite sportelli provinciali, è fondamentale per garantire continuità e accessibilità. Mi attiverò per stabilizzarne la presenza su tutto il territorio regionale, potenziandoli e valorizzandone il ruolo nella tutela dei diritti dei cittadini.
(spazio elettorale a pagamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati