Ricordi ed emozioni: Marinella Corallini e Guido Castignani festeggiano 50 anni di vita insieme (Le Foto)

MONTEGIORGIO - Le celebrazioni per questo traguardo dei 50 anni di unione saranno molto semplici, liturgia della parola e rinfresco presso una struttura che a Marinella e Guido è piaciuta molto "La campagna di S. Santoni, Fattoria e Pony Club". La parte della celebrazione religiosa sarà officiata da don Sebastiano Serafini. I partecipanti sono amici e parenti che trascorreranno una piacevole giornata allietata dalla musica di Andrea Peroni.

Quando il 30 agosto del 1975, Guido Castignani e Marinella Corallini convolano a nozze, la Chiesa dei Frati Cappuccini a Montegiorgio dove si sposano è ancora consacrata.

La scelgono perché, si sa, ci si sposa sempre nel paese della sposa e oggi, mentre festeggiano 50 anni esatti di unione, è proprio Marinella a raccontarci come è andata la loro storia d’amore. 

Lei nasce e cresce a Montegiorgio e nell’estate del 1972, fresca di diploma, la mamma decide, come premio per i successi scolastici, di mandarla a Civitanova Marche a trascorrere l’estate da certe sue zie. 

È qui che vede Guido, lui passa sempre davanti alla casa delle sue due parenti per andare al bar dove prende il caffè, ne resta affascinata, vorrebbe conoscerlo e trova il modo per farlo. Inizia una simpatia tra loro ma arriva il momento per Marinella, della ripartenza per Montegiorgio. Si salutano con una promessa, da lì a due mesi lui sarebbe andato a trovarla al suo paese, ma è una promessa da marinaio perché Guido non la mantiene. Marinella però è tenace e audace, non si dà per vinta e dopo due mesi è lei che torna a Civitanova per rivederlo. È a questo punto che Guido le fa un’altra promessa, le dice che nel giorno tal dei tali sarebbe andato a Montegiorgio a trovarla, l’appuntamento è al monumento ai caduti di fianco al Teatro Alaleona.

Guido, questa volta, la promessa la mantiene e dopo quell’appuntamento non si lasciano più.

Quando si sposano, nel 1975, dopo tre anni di fidanzamento, lei è fresca di laurea, lui ha un ottimo lavoro presso un pastificio molto noto di Civitanova Marche. Banchetto di matrimonio da Oscar e Amorina, viaggio di nozze in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, a bordo di una “fashionissima” mini minor blu. 

La prima casa da sposati è un appartamento in affitto a Civitanova Marche di cui Marinella ricorda ancora l’importo, 260.000 lire al mese, come ricorda benissimo che da fidanzati lui le telefona al Convento degli Agostiniani, che si trova vicino casa sua a Montegiorgio, ed è Padre Nicola che la va a chiamare per farla parlare con il suo innamorato.

Arriva una figlia, Alessandra, poi due nipoti, Alice ed Elia Francesco nati dall’unione di Alessandra con Ronnie.  

La voce di Marinella, nel racconto, è di una lucidità e di una forza che conquistano, è la voce di chi, rimasta orfana di padre in tenera età, ha avuto soltanto una possibilità: reagire a quello che era capitato e andare avanti, nonostante una madre rimasta vedova ad appena 25 anni, con tre figlie piccole da crescere. È la voce di chi, mentre scorre nei ricordi, rivive la fermezza, l’impegno, la pazienza, la volontà di tutti e due, profusi per lasciare in eredità alla figlia Alessandra l’essere famiglia. 

Le celebrazioni per questo traguardo dei 50 anni di unione saranno molto semplici, liturgia della parola e rinfresco presso una struttura che a Marinella e Guido è piaciuta molto, “La campagna di S. Santoni, Fattoria e Pony Club”. La parte della celebrazione religiosa sarà officiata da don Sebastiano Serafini, amico di infanzia di Alessandra. I partecipanti sono amici e parenti che trascorreranno una piacevole giornata allietata dalla musica di Andrea Peroni.

Le poesie saranno un altro elemento che accompagnerà i festeggiamenti, come pure lo saranno gli auguri, tanti, compresi quelli della nostra redazione, a Marinella e Guido per questo importante percorso di vita insieme.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti