Regionali, corsa a sei per la presidenza. Depositate le liste: ecco i candidati del Fermano

VOTO - Diciotto liste depositate già venerdì, 526 candidati per 30 scranni al Consiglio regionale, sei candidati alla carica di Governatore della Regione Marche. Questi, in estrema sintesi, i numeri che danno ufficialmente il via alla campagna elettorale per l'elezione (28 e 29 settembre) del nuovo Presidente e dell'Assemblea legislativa. Le Marche sono la prima regione ad aprire le danze insieme alla Valle d'Aosta. Banco di prova per il Governo della Meloni che a questo territorio, strappato dopo ben cinque lustri al centrosinistra, guarda con particolare attenzione anche in vista delle successive scadenze elettorali.

di Sandro Renzi

Diciassette le liste depositate venerdì, una, la 18esima ieri, 526 candidati per 30 scranni al Consiglio regionale, sei candidati alla carica di Governatore della Regione Marche. Questi, in estrema sintesi, i numeri che danno ufficialmente il via alla campagna elettorale per l’elezione (28 e 29 settembre) del nuovo Presidente e dell’Assemblea legislativa. Le Marche sono la prima regione ad aprire le danze insieme alla Valle d’Aosta. Banco di prova per il Governo della Meloni che a questo territorio, strappato dopo ben cinque lustri al centrosinistra, guarda con particolare attenzione anche in vista delle successive scadenze elettorali che interesseranno Calabria, Toscana, Campania, Puglia e Veneto. Marche ago della bilancia? Forse. E non solo per lo scacchiere regionale. Francesco Acquaroli, nel tempo, si è ricucito uno spazio di tutto rilievo all’interno di FdI e la sua riconferma alla guida delle Marche contribuirebbe a rafforzerebbe anche la leadership del partito. I giochi sono comunque aperti e i pronostici assai difficili da fare. L’unica cosa certa è che ora, dopo la presentazione delle liste, anche il centrodestra probabilmente comincerà a parlare di programmi e visione futura secondo un modello che, hanno più volte ripetuto, e non potrebbe essere diversamente, sarà opposto a quello che il centrosinistra ha anticipato sul territorio già da alcune settimane, giocando d’anticipo appena sciolta la riserva su Matteo Ricci. Di seguito il prospetto con le liste in campo ed i candidati che appartengono alla circoscrizione fermana

CANDIDATI PRESIDENTE E LISTE

Sono sei i candidati alla guida della Regione. Ben 18 le liste presentate per le cinque circoscrizioni provinciali. Le coalizioni a sostegno di Acquaroli e Ricci possono contare rispettivamente su 7 compagini ciascuna. Le altro quatto liste supportano rispettivamente i candidati Beatrice Marinelli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi e Lidia Mangani. Il Pci le presenta solo ad Ancona, Pesaro e Macerata.

Francesco Acquaroli (FdI – Lega – I Marchigiani per Acquaroli – FI – Noi Moderati – Udc Liste Civiche – Civici Marche)

Matteo Ricci (Pd – M5S – Avs – Avanti con Ricci – Progetto Marche Vive – Lista civica Matteo Ricci Presidente – Pace Salute Lavoro)

Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare)

Francesco Gerardi (Forza del Popolo)

Lidia Mangani (Pci)

Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione)

 

CANDIDATI NELLA CIRCOSCRIZIONE FERMANA

Ecco i nomi dei candidati che inseguono un posto in Consiglio regionale per la circoscrizione di Fermo e le liste di appartenenza.

Coalizione a sostegno di Francesco Acquaroli:

FdI: Andrea Putzu, Gianluca Tulli, Francesca Ascenzi, Elisabetta Ceroni

Forza Italia: Jessica Marcozzi, Lorenzo Morresi, Antonella Anzalone, Marco Rotoni

Lega: Alan Petrini, Erica Acciarri, Fabio Senzacqua, Maria Lina Vitturini

I Marchigiani per Acquaroli: Paolo Calcinaro, Emiliano Carnevali, Maria Teresa Illuminati, Milena Sebastiani

Noi Moderati: Marco Marinangeli, Livia Paccapelo, Martina Susino, Ugo Ciarrocchi

Udc -Liste civiche: Giambattista Catalini, Graziella Cocci, Federica Nepi, Giampiero Tarulli

Civici Marche: Rita Taboni, Andrea Lattanzi, Michelangelo Blasi, Melissa Sciacca

 

Coalizione a sostegno di Matteo Ricci: 

Pd: Chiara Croce, Fabrizio Cesetti, Luisanna Cola, Nicola Loira

M5S: Stefano Fortuna, Silvana Emili

Avs: Gabriele Cannella, Giovanna Fanci, Monia Morlacco, Federico Spagnoli

Avanti con Ricci: Marco Di Stefano, Valeria Leoni, Fabiano Nino, Sara Pilia

Progetto Marche Vive: Maria Rosaria Borriello, Stefano Cencetti, Anna Maria Isidori, Gaetano Massucci

Lista civica Matteo Ricci: Francesco Trasatti, Daniela Minnetti, Argeo Funari, Matilde Fagiani

Pace Salute Lavoro: Michela Ciccola, Mauro Fuschi, Silvia Marani, Giuseppina Piergallini

 

Lista a sostegno di Beatrice Marinelli:

Evoluzione della Rivoluzione: Alice De Simone, Massimo Petracci, Luigi Ricci, Donatella Tizi

 

Lista a sostegno di Claudio Bolletta:

Democrazia Sovrana Popolare: Marianella Fioravanti, Enzo Pennetta, Daniela Nicodemo, Massimilano Mora

 

Lista a sostegno di Francesco Gerardi:

Forza del Popolo: Andrea Bibini, Fabiana Fiatti, Roberto Ripari, Valerie Valdarchi



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti