Il 15 settembre si torna sui banchi di scuola, ultima campanella il 6 giugno. Ecco il calendario delle festività

SCUOLA - Pubblicato il calendario ufficiale 2025/2026: 203 giorni di lezione per primarie e secondarie, 223 per l’infanzia

Settembre porta con sé il ritorno a scuola. La Regione Marche ha diffuso il calendario scolastico per l’anno 2025/2026, fissando l’avvio delle lezioni a lunedì 15 settembre 2025 e la conclusione a sabato 6 giugno 2026.

Per gli studenti delle scuole primarie e secondarie sono previsti 203 giorni complessivi di lezione, mentre i piccoli della scuola dell’infanzia frequenteranno fino al 30 giugno 2026, per un totale di 223 giornate.

Un appuntamento atteso da famiglie e docenti, che ora possono contare sulle date ufficiali per organizzare il nuovo anno scolastico.

Il documento regionale stabilisce anche le principali festività e i periodi di sospensione delle lezioni:

1° novembre: festa di Ognissanti

8 dicembre: Immacolata Concezione

Dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026: vacanze di Natale

Dal 2 al 7 aprile 2026: vacanze di Pasqua

25 aprile: anniversario della Liberazione

1° maggio: Festa del Lavoro

2 maggio 2026: ponte per la Festa dei Lavoratori

1° giugno 2026: ponte per la Festa della Repubblica

2 giugno: Festa nazionale della Repubblica

Le celebrazioni del Santo Patrono.

Un calendario che permette già da ora a famiglie e insegnanti di programmare il nuovo anno scolastico tra lezioni, festività e ponti.

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti