Fabrizio Cesetti
«Trovo oggettivamente una brutta caduta di stile e un modo di agire squalificante, sicuramente non adeguato al suo ruolo, il vertice segreto svoltosi ad Ancona tra il presidente Acquaroli e i presidenti provinciali di Confindustria per provare a mettere una pezza sulle critiche e, soprattutto, sulla gestione di denaro pubblico della Svem con Andrea Santori, che sembrerebbero ammontare a ben 1,4 milioni di euro in consulenze esterne. Di fatto Acquaroli ha detto agli imprenditori: voi mi salvate il 28 e 29 settembre dalla sconfitta elettorale e io in cambio rimuoverò Santori. Ma davvero siamo arrivati a questo punto nelle Marche? È questo il livello che ha raggiunto la politica regionale?». Questo il punto di vista, con una nota stampa, di Fabrizio Cesetti, candidato nelle liste del Partito Democratico per il collegio della provincia di Fermo alle prossime elezioni regionali.
«Tra l’altro – continua Cesetti – con questa mossa, Acquaroli parrebbe confermare le accuse una gestione discutibile mosse da più parti alla Svem o comunque sembra essersi convinto della loro solidità. E allora mi chiedo: perché non provvedere subito alla sua rimozione, anziché proporla come “merce di scambio” agli imprenditori in vista del voto? In secondo luogo, è possibile che tutto continui a passare sotto il naso del presidente della Regione Marche senza che lui si accorga di nulla? Una responsabilità che pesa come un macigno non solo su Acquaroli, ma anche sull’intera maggioranza».
«Conosco molto bene i nostri imprenditori – conclude Cesetti – e so che sono persone perbene, che amano e tengono molto al nostro territorio. Sono sicuro che questa politica di bassa lega messa in atto dalla destra non attecchirà su chi sa cosa vuol dire faticare, tirare avanti un’azienda e, specialmente in momenti di crisi come questo, barcamenarsi per salvare i posti di lavoro. A questi imprenditori non servono politici che si muovono (peraltro maldestramente) nell’ombra, ma punti di riferimento con cui confrontarsi alla luce del sole e costruire insieme le soluzioni ai problemi».
(spazio elettorale a pagamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati