SANITÁ - Le assunzioni consentiranno di potenziare ulteriormente le attività del reparto di pediatria dell'ospedale fermano, ma anche quelle ambulatoriali, consentendo di fornire risposte sempre più puntuali e tempestive alle richieste assistenziali e cliniche del territorio legate alle esigenze della popolazione infantile
Nuovi Pediatri in arrivo all’ospedale Murri di Fermo. Giovedì scorso, infatti, l’Azienda sanitaria territoriale di Fermo ha espletato il Concorso per l’assunzione di 4 nuovi Pediatri che inizieranno a lavorare proprio alla Uoc di Pediatria. «Le assunzioni, con determina 308 di ieri 4 settembre, consentiranno – si legge in una nota dell’Ast Fermo – di potenziare ulteriormente le attività del reparto ma anche quelle ambulatoriali.
Al riguardo si ricorda, infatti, che negli ultimi mesi sono stati attivati gli ambulatori specialistici di Gastroenterologia pediatrica, di Allergologia, di Pneumologia pediatrica, grazie alla collaborazione e sinergia con l’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, e di recente quello sugli emangiomi infantili per il loro screening, monitoraggio e terapia».
«In progetto, poi, vi è l’attivazione – aggiungono dall’azienda sanitaria fermana – anche di un ambulatorio sull’obesità infantile. L’attivazione di quest’ultimo ambulatorio, che consentirà la diagnosi e la gestione dei piccoli pazienti affetti appunto da obesità, è frutto di una richiesta sempre più incisiva del territorio e rientra in uno specifico Pdta (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) regionale. Work in progress anche l’attivazione di un ambulatorio ortopedico in convenzione con gli Ortopedici dell’ospedale Salesi. Sicuramente l’arrivo dei nuovi Pediatri agevolerà il potenziamento delle attività ambulatoriali consentendo di fornire risposte sempre più puntuali e tempestive alle richieste assistenziali e cliniche del territorio legate alle esigenze della popolazione infantile. Contestualmente si ricorda che lo scorso primo settembre è entrato in servizio il nuovo Direttore della Uoc Anestesia-Rianimazione, dr. Daniele Elisei, mentre lo scorso 2 settembre sono state espletate le selezioni per il nuovo Direttore della Uoc di Otorinolaringoiatria».