di Roberto Cruciani
«Sull’Its Smart Academy c’è lavoro per le autorità, anche quella giudiziaria». Queste le parole di Alessia Morani, nelle vesti di avvocato, che è anche candidata alle regionali con il Pd (collegio di Pesaro) ed ex sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, questa mattina in conferenza stampa insieme alla giornalista Sandra Amurri che, in questi mesi, oltre ad occuparsi della Svem (sulla quale proprio la Morani ha presentato un esposto in Procura) ha spulciato le carte della Fondazione Its “Istituto tecnico superiore” di Fermo anch’essa, come la Svem, presieduta da Andrea Santori.
«Una conferenza che segue quella già fatta per la Svem – ha ricordato Alessia Morani – Parliamo di Its Academy che ha sede a Fermo, una Fondazione che ha le finalità di garantire ai ragazzi una formazione post diploma, altamente specialistica e che serve per dare un futuro ai ragazzi e alle imprese. Ho contributo alla costituzione delle Fondazioni Its tra il 2010-2011 e ritengo che, essendo quella di Fermo specializzata nelle nuove tecnologie e Made in Italy, per il distretto della calzatura costituisca un’opportunità importante. Va sottolineato che la Fondazione Its è finanziata dal Ministero (Miur per l’esattezza) e dalla Regione. Ci sono, inoltre come partner anche la Camera di Commercio e la Provincia di Fermo. Del cda fanno parte la dirigente scolastica dell’Iti Montani di Fermo, un rappresentante della Cna, un imprenditore calzaturiero e una consigliera provinciale (ora decaduta e in attesa di essere sostituita). Il presidente di questa Fondazione del Fermano è Andrea Santori già presidente Svem e la sede è a Villa Barucchello a Porto Sant’Elpidio ma l’operatività dell’Its sarà spacchettata in diverse sedi tra cui l’ex Mercato Coperto di Fermo. La Fondazione è vigilata dal Prefetto di Fermo a cui – ha rimarcato la Morani – deve trasferire le delibere adottate entro 15 giorni e da statuto è previsto proprio il controllo della Prefettura. Sappiamo che in Its c’è l’assenza del segretario generale. Ritengo questa assenza molto grave, più del caso Svem. Il presidente Acquaroli non può più tacere. Sandra Amurri ha scoperto diverse cose nella gestione di Andrea Santori dell’Its ma mentre sulla Svem avevamo a che fare con imprese della regione, qui in ballo c’è il futuro dei nostri ragazzi e vedremo cosa viene fatto realmente con i fondi del ministero all’interno dell’Its».
Nel mirino di Morani e Amurri anche l’acquisto di un’auto, alcune fatture emesse da due società per consulenze proprio verso Its e anche la sede fermana dell’Istituto: «Ristrutturato con 10milioni di Pnrr. E il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, candidato per Acquaroli, dice che non è stato speso un euro di fondi comunali. Quelli del Pnrr non sono fondi pubblici? – ha rimarcato la giornalista Sandra Amurri – Poi l’Its dal comodato gratuito ha passato la gestione della sala convegni a una cooperativa. E allora perché il sindaco Calcinaro non l’ha tenuta per il Comune? Non siamo contro la prefettura, lo Stato deve tutelare la legalità e infondere fiducia».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati