Primo giorno di scuola, a Fermo il saluto dell’amministrazione e il punto sui lavori

FERMO - Report sui lavori effettuati nei plessi scolastici della città

Ritorno sui banchi questa mattina anche nelle scuole di ogni ordine e grado della Città di Fermo. Primo giorno che, come ogni anno, ha visto l’Amministrazione Comunale portare il saluto di benvenuto nei plessi dei tre Isc cittadini per augurare agli alunni, ai docenti ed al personale un buon inizio delle attività didattiche.

In tutti i plessi di pertinenza comunale, l’Amministrazione ha rivolto i migliori auspici di buon anno scolastico, mettendo in evidenza il «valore della scuola come luogo fondamentale nella formazione e nella socializzazione, luogo deputato alla conoscenza e all’apprendimento che rende i ragazzi consapevoli del loro futuro».

Per tutti l’invito a studiare per la propria vita, ad «essere curiosi, ad avere sempre accanto il supporto fondamentale dei docenti, ad avere cura dei luoghi dove si studia, a ricevere dalla scuola gli strumenti utili per entrare nel mondo del lavoro e essere anche ambasciatori della Città di Fermo per diffonderne sempre più l’immagine».

«L’Amministrazione Comunale in questi mesi, prima del ritorno in classe, ha effettuato – si legge in una nota del Comune – diversi interventi negli edifici scolastici di competenza comunale per preparare al meglio l’accoglienza di alunni, docenti e personale. In particolare sono state eseguite opere di manutenzione, curate e coordinate dagli Uffici Comunali, come ad esempio sistemazioni varie all’interno dei plessi, realizzazione di nuovi ambienti sulla base delle esigenze dei vari istituti, interventi di parte idraulica ed elettrica, di tinteggiatura, anche in collaborazione con gli Istituti Comprensivi. Fra le diverse azioni condotte all’esterno delle scuole, invece, anche la riqualificazione delle aree per il gioco e la didattica, ovvero tutta una serie di nuovi interventi (che sono stati eseguiti anche nell’ambito della partecipazione del Comune di Fermo al Fondo Nazionale del Sistema Integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita a 6 anni di età, che ha visto in questi ultimi anni già numerosi interventi conclusi grazie a questi finanziamenti riconosciuti all’Ente Comunale). Inoltre, in tutti i plessi di competenza comunale sono stati eseguiti, a cura della Fermo Asite, interventi di manutenzione del verde e di sistemazione degli spazi verdi delle scuole e dei parchi all’interno delle aree scolastiche».

«Questa mattina l’Amministrazione Comunale ha fatto visite anche, solo per fare alcuni esempi, in plessi come ad esempio la “Da Vinci-Ungaretti” nella sede dove – continuano dall’ente – è stata provvisoriamente trasferita, ovvero all’ex ristorante Mario, visto che lo storico edificio è oggetto di demolizione e di ricostruzione, a Molini Girola, anch’essa oggetto di lavori, dove sono state riconsegnate due sezioni della Primaria, a San Claudio dove è stata trasferita l’infanzia al primo piano, la Primaria al secondo e ultimo piano. Gli interventi in questi mesi hanno visto, sempre a titolo di esempio, anche l’adeguamento di Piazzale Clareni per la Primaria di Capodarco, dove sono state create due nuove aule, creata una nuova mensa alla Cavour, sistemata la mensa alla Sapienza.  I dirigenti, salutando alunni e docenti, hanno ringraziato l’Amministrazione Comunale per l’attenzione e la presenza nel mondo della scuola ed hanno augurato agli studenti di vivere la scuola con impegno, considerandola importante per la vita e per il futuro» concludono dal Comune.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti