Fermo ci crede e punta sui giovani: al via il progetto “Terra Nostra”

FERMO - Il progetto, presentato dall’Associazione Giovani Territorio e Cultura, nasce con l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile, sviluppare competenze artistiche, digitali e culturali e creare nuove occasioni di socializzazione e crescita. Coinvolti diversi comuni della provincia di Fermo.

La Regione Marche finanzia laboratori creativi, eventi e attività culturali in collaborazione con il Comune di Fermo e una rete di partner locali. Il progetto, dal titolo “Terra Nostra – Trame creative per esprimere emozioni e scoprire talenti”, è stato presentato dall’Associazione Giovani Territorio e Cultura con una rete di partner qualificati e il sostegno del Comune di Fermo.

Un progetto che nasce con l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile, sviluppare competenze artistiche, digitali e culturali e creare nuove occasioni di socializzazione e crescita. Attraverso vari laboratori tra cui quelli di dizione, podcast, fotografia, cinema, teatro e piccoli eventi i giovani del Fermano avranno l’opportunità di raccontare e scoprire il territorio e di valorizzarne le identità locali con creatività e nuove forme espressive per poter essere protagonisti del presente e del futuro.

Le attività si svolgeranno in diversi Comuni del territorio (Fermo, Petritoli, Porto San Giorgio, Amandola, Monte Rinaldo, Montefalcone Appennino, Campofilone, Torre di Palme) e coinvolgeranno direttamente i giovani tra i 14 e i 35 anni.

«Un ringraziamento speciale va al Comune di Fermo, al Sindaco Paolo Calcinaro e agli assessori Lanzidei e Scarfini, che hanno creduto nelle proposte progettuali, condividendole e supportandole concretamente. La loro partecipazione conferma ancora una volta il ruolo di Fermo come capoluogo, capace di mettere a disposizione servizi e opportunità per tutto il Fermano, assumendosi anche un impegno economico diretto a sostegno della comunità», affermano i responsabili dell’associazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti