di Sandro Renzi
Ci pensa il capogruppo dem, Nicola Loira, ad accendere il Consiglio comunale di stasera, convocato per discutere tra le altre cose del Dup. Nel suo intervento, l’ex sindaco Pd, candidato alle regionali, se la prende con Vesprini e Calcinaro, tornando a bomba sul post voto. «E’ già buona cosa vedere il sindaco stasera qui in Consiglio -ha esordito Loira- perché pensavo di trovare quello di Fermo. Si è verificata una cosa nella nostra città che mai si era verificata prima nella storia: il sindaco di Fermo prendere una valanga di voti a Porto San Giorgio. E’ inaccettabile, politicamente parlando, e questo è dovuto anche all’atteggiamento di riverenza, vassallaggio, subordinazione che questa Amministrazione ha tenuto in questi tre anni nei confronti del sindaco di Fermo. Non dico che il sindaco di Porto San Giorgio ha fatto campagna elettorale per il collega di Fermo, mi appare inverosimile e non è corretto nei confronti degli altri candidati sangiorgesi. Ma questa è l’immagine emersa. Ho frequentato Fermo per trenta anni come studente e professionista e mi sono sempre sentito ospite, l’immagine che io ho avuto è che il sindaco di Fermo a Porto San Giorgio si sia comportato come il “padrone delle ferriere”. Mi appello a voi, se questa deriva non viene arrestata, state tranquilli ci sarà chi lo farà fino alla morte perché questo non può accadere».
Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino Valerio Vesprini. «Con Fermo c’è una collaborazione che in passato non c’è mai stata, si pensi ad esempio al Gran premio di Capodarco che dopo 50 anni è partito da Porto San Giorgio. I cittadini sono peraltro liberi di votare chi vogliono. Novemila voti in provincia? Tanto di cappello a Calcinaro. Per lo stesso principio, i 500 fermani che hanno votato Loira, sindaco per dieci anni a Porto San Giorgio, dovrebbero vergognarsi. Quindi per coerenza Loira non avrebbe dovuto fare campagna elettorale a Fermo. Qui ci sono due visioni diverse del lavoro da fare: da una parte chi collabora con gli altri enti e dall’altra chi ha chiuso la città». Battibecco anche con la consigliera Ciabattoni.
All’assessore al bilancio, Alessandra Petracci, il compito di relazionare invece sul Dup, documento unico di programmazione, approvato dalla giunta pochi giorni fa, che include gli obiettivi strategici dell’Amministrazione Vesprini per il prossimo triennio. Riflettori accesi soprattutto sul piano delle opere pubbliche e sul completamento di alcuni cantieri. «Lungomare, porto, scuole, mercato coperto, piazza Gaslini e piazza Mentana, via Michelangelo, palazzetto dello sport, viale dei Pini e miglioramento della pubblica illuminazione, queste sono le opere più importanti -ha detto l’assessore- a cui si aggiungono gli interventi per il potenziamento della videosorveglianza». Critiche dalla consigliera dem, Catia Ciabattoni, che ha liquidato il Dup «come un libro bianco dove nulla è stato realizzato. Tanti proclami che devono ancora vedere la luce». La difesa al sindaco Valerio Vesprini che ha ripercorso il lavoro svolto dalla sua Amministrazione in questi tre anni e ricordato gli obiettivi raggiunti «tutti da programma -ha detto il primo cittadino- ma la programmazione e la pianificazione richiedono tempo. Meglio attendere un anno in più ed avere pareri e carte in regola che partire con un lavoro e rischiare di doverci mettere le mani in un secondo momento».
A distanza di qualche ora, anche la replica del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, eletto consigliere regionale, che parla di un «video marziano, fuori dal tempo, direi medievale. L’ex sindaco di Porto San Giorgio Loira che “accusa” la politica per le preferenze prese da me in città: roba da villaggio arcaico. Non serve che io faccia questo intervento forse perché credo che Valerio (Vesprini, ndr) lo abbia correttamente asfaltato in diretta ma sentire certi termini mi demoralizza: in venti anni da avvocato a Fermo si è sentito sempre ospite? Ma ci rendiamo conto? Parliamo di due città confinanti, che ora collaborano su tanto e potrebbero fare anzi di più: e complimenti invece per i suoi oltre cinquecento voti ottenuti a Fermo perché è normale che sia così pensando anche a come Loira abbia voluto vivere non da ospite il mercatino del giovedì quest’anno. Ah, sarei curioso di sapere cosa ne pensano colleghi di partito locali che spesso intervengono sui miei post. Molto curioso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati