Elezioni, il Pd di Porto San Giorgio esprime soddisfazione per il risultato del proprio candidato Nicola Loira
PORTO SAN GIORGIO - Il circolo sangiorgese ha espresso soddisfazione per il risultato raccolto dall'ex Sindaco nell'ultima tornata elettorale. Confermando che le circa 1200 preferenze ottenute in città, possano rappresentare un punto di partenza per il futuro
Nelle ultime elezioni regionali, il Partito Democratico si attesta come secondo partito più votato della regione, alle spalle di Fratelli d’Italia. Anche nella provincia di Fermo, seppur nella sconfitta, il Pd ha ottenuto risultati incoraggianti. Alle spalle di Fabrizio Cesetti, che entrerà in consiglio regionale tra i banchi dell’opposizione, si è piazzato Nicola Loira.
L’ex sindaco sangiorgese ha ottenuto circa 2500 preferenze raccolte in provincia, un risultato ritenuto positivo dal circolo Pd della sua città, dal quale ripartire per il futuro.
«Il Partito Democratico di Porto San Giorgio prende atto del risultato delle elezioni regionali che ha visto la netta affermazione del governatore uscente Acquaroli e augura alla maggioranza un lavoro molto più incisivo e proficuo della scorsa legislatura. La sconfitta ci porterà comunque ad una profonda riflessione sui motivi e le ragioni di questa – dichiara il segretario del circolo sangiorgese Miche Amurri – Partendo dalla considerazione sul chiaro radicamento del centrodestra nel nostro territorio, nasce la necessità di elaborare programmi e percorsi molto più incisivi e convincenti per gli elettori, considerando che la sola unità della coalizione non è più un elemento sufficiente sebbene necessario per la vittoria. Il circolo di Porto San Giorgio esprime però grande soddisfazione per il risultato del proprio candidato Nicola Loira, che è stato premiato dai cittadini come il più votato, con oltre 1200 preferenze, risultando anche il secondo del centro sinistra, in provincia di Fermo. Grazie anche a questo grande successo, il nostro partito è stato trainato fino a divenire il primo della città con quasi il 27% dei consensi, un risultato importante che ci motiva e fa ben sperare per il futuro. Infine siamo convinti che la segreteria provinciale sarà in grado, anche in questo caso, di avviare una severa e profonda riflessione sul 19,08%, risultato estremamente negativo che il partito ha conseguito nella circoscrizione di Fermo; sconfitta che tra l’altro segue quelle collezionate nei comuni del territorio, dal 2022 ad oggi, senza aver gettato almeno le basi per un futuro diverso. Siamo convinti che a questa doverosa ed ormai imprescindibile riflessione, nessuno potrà sottrarsi»