Partono da Petritoli le giornate dedicate al festival Marche Storie che il Comune fermano condivide progettualmente con i Comuni di Moresco, Ripatransone, Montefiore dell’Aso (capofila).
Sotto il titolo di “Grano, organetto e poesie d’amore”, le giornate petritolesi si svolgeranno da lunedì 13 ottobre fino a domenica 19 ottobre. Verranno inaugurate dall’apertura di una mostra fotografica riguardante i paesi della Valdaso per poi proseguire con corsi di teatro, dibattiti, passeggiate e visite guidate, atelier di poesia e molto altro in programma.
«L’idea – le parole di Luca Pezzani, sindaco di Petritoli – è quella di portare avanti la destagionalizzazione del turismo, per questo Marche Storie viene realizzato sempre nei mesi di ottobre e novembre. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di queste giornate e che si daranno da fare nei giorni che vanno dal 13 al 19 ottobre».
La direzione artistica di “Radici di terra”, questo il nome del progetto Marche Storie legato ai Comuni di Petritoli, Moresco, Ripatransone, Montefiore dell’Aso, è stato realizzato con la direzione artistica di Mirco Abbruzzetti che, per il Comune di Petritoli, ha lavorato alla messa in piedi delle giornate con l’assessore Marco Vesprini e la consigliera Daniela De Carolis.
Antonietta Vitali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati