Elezioni, Giorgio Marcotulli (FdI): «Il risultato del centrodestra merita una lettura ampia ed attenta»

ELEZIONI - Soddisfazione per il risultato ottenuto, quella manifestata da Giorgio Marcotulli, Vice Presidente Provincia di Fermo e Capogruppo di Fratelli d'Italia Porto Sant'Elpidio

Ad una settimana dalle elezioni regionali che hanno confermato Francesco Acquaroli alla presidenza delle Marche, continuano le analisi di voto da parte dei protagonisti della scena politica locale.

Soddisfazione per il risultato ottenuto, quella manifestata da Giorgio Marcotulli, Vice Presidente Provincia di Fermo e Capogruppo di Fratelli d’Italia Porto Sant’Elpidio

«Il risultato conseguito da Fratelli d’Italia e dal Consigliere Putzu, nonostante la competizione con un sindaco di capoluogo poi risultato il più votato delle Marche, conferma il radicamento profondo del partito nel territorio, frutto di un lavoro costante, di dedizione e di una presenza capillare. Pur in assenza di una rappresentanza diretta in Giunta, il territorio è riuscito a ottenere risultati amministrativi e politici di grande rilievo, superando storiche egemonie del centrosinistra. È il segno di una comunità viva, coesa e capace di fare squadra. Il merito va al Presidente e alla sua azione di governo, ma anche ai consiglieri che hanno saputo tradurre quelle politiche in risultati concreti per i cittadini. Tra tutti, il Consigliere Putzu, unico tra i ricandidati ad aver incrementato in modo significativo le proprie preferenze, con un +50% rispetto al 2020 – afferma Marcotulli – il Fermano rappresenta da sempre una base solida e un punto di forza del centrodestra, contribuendo in modo decisivo alla crescita del progetto politico regionale. Oggi, però, serve un riconoscimento concreto: è giunto il momento di valorizzare questo territorio con una rappresentanza nell’esecutivo che rispecchi la sua identità politica e il lavoro svolto in questi anni. Sono consapevole della complessità delle valutazioni da compiere, ma il centrodestra fermano non può restare ancora una volta senza un assessore. Il peso e la forza di una comunità, quella che ha garantito stabilità, consenso e risultati, meritano di essere riconosciuti e rappresentati nel modo più coerente con il percorso compiuto»



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti