Nuovo appuntamento con la rassegna “Impagini: cinema e libri nelle aree interne”

EVENTO - Il terzo incontro si terrà a Montefalcone Appennino, domenica 12 ottobre alle ore 18.00, con ospite Tommaso d’Errico, che ha scelto di lasciare la città per vivere in montagna, dedicandosi a fotografia e scrittura, il quale presenterà il suo libro Montanari 2.0: storie di sognatori con i piedi per terra

Montefalcone Appennino

La rassegna “Impagini: cinema e libri nelle aree interne” è arrivata al suo terzo appuntamento. Un progetto culturale promosso da La Piccola Scuola Rurale come capofila, con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Bando Manifestazioni Culturali ed Eventi 2025, e la partecipazione di partner locali: Cooperativa NuovaRicerca.Agenzia, Associazione culturale Equilibri Aps e Spazio Betti Aps.

Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare l’isolamento culturale dei comuni dell’area interna Snai “Appennino alto fermano”, valorizzando il territorio attraverso eventi che coinvolgano attivamente le comunità locali. In queste zone spesso escluse dai circuiti culturali principali, la cultura diventa strumento di rigenerazione sociale, economica e identitaria.
Tra le iniziative di punta, una rassegna letteraria che si svolgerà da agosto a ottobre 2025 prevalentemente presso la sede della Piccola Scuola Rurale, in Contrada San Giovanni a Santa Vittoria in Matenano. Quattro appuntamenti domenicali, pensati per promuovere riflessioni sulle aree interne, attraverso la presentazione di libri dedicati alla ruralità, alle tradizioni, al rapporto uomo-natura, ma anche alle sfide contemporanee come spopolamento, sostenibilità e memoria.

Il terzo incontro si terrà domenica 12 ottobre alle ore 18.00, con ospite Tommaso d’Errico, che ha scelto di lasciare la città per vivere in montagna, dedicandosi a fotografia e scrittura, che presenterà il suo libro Montanari 2.0: storie di sognatori con i piedi per terra, in cui racconta una montagna-laboratorio dove sperimentare nuovi modelli relazionali e coltivare un futuro realmente sostenibile.

L’evento si svolgerà a Montefalcone Appennino presso il Teatro del Falco, all’interno della festa Sapori d’Autunno e in collaborazione con il Comune e la Proloco di Montefalcone Appennino.

La rassegna offrirà spazio sia ad autori locali che a scrittori provenienti da altri contesti, in un dialogo aperto e creativo tra territorio e visioni esterne, per stimolare una nuova narrazione delle aree interne come luoghi vivi, fertili di idee, e aperti all’innovazione culturale.
Attraverso la cultura, “Impagini” vuole attivare energie, generare partecipazione e restituire alle comunità un senso di appartenenza e protagonismo. Un’occasione per riscoprire il valore delle piccole comunità e la bellezza delle relazioni autentiche, in uno scenario naturale che invita all’ascolto e alla condivisione.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti