Montegranaro si prepara alla tradizionale fiera di San Serafino

EVENTO - Tante novità in vista della fiera che si svolgerà domani in onore del patrono montegranarese. Diverse le novità introdotte, dall'esposizione di auto d'epoca alle diverse attività collaterali da poter svolgere nel corso della giornata

Montegranaro

Tutto pronto a Montegranaro per la tradizionale fiera di San Serafino, che si terrà domani 12 ottobre e che da tempo scandisce l’autunno veregrense. Diverse le novità introdotte per questa edizione, tra queste la riduzione del percorso, cercando di raggruppare gli ambulanti.

In viale Gramsci sarà presente un’esposizione di auto d’epoca in collaborazione con l’associazione la Manovella del Fermano, mentre in piazza Salvo D’Acquisto ci saranno diversi espositori di Campagna Amica, con i loro prodotti tipici. Poi stand gastronomici, visite guidate ai musei e la possibilità di godere di uno splendido panorama dalla Torre Civica.

Oltre alle classiche bancarelle, ci saranno anche giochi per ragazzi e gonfiabili ad allietare la giornata dei più piccoli.

Endrio Ubaldi

«Quest’anno la Fiera di San Serafino del 12 ottobre si svolgerà di domenica come da calendario ed il percorso è stato modificato, cercando di raggruppare gli espositori e lasciando liberi Viale Gramsci e Piazzale San Serafino – dichiara il sindaco Endrio Ubaldi – ringrazio il presidente del Consiglio comunale con delega al commercio, Nicolò Venanzi, che si è adoperato per la modifica del circuito fieristico, ed il consigliere comunale con delega all’Agricoltura Francesco Marsili, che ha coinvolto la Coldiretti con gli espositori di Campagna Amica, che saranno a Piazzale San Serafino. Avremo anche una bella esposizione di auto d’epoca organizzata con l’Associazione La Manovella del Fermano lungo viale Gramsci a partire dalle 10 fino alle 17. Vi sarà anche la possibilità di godere di visite guidate al Museo della Storia e delle Tradizioni, organizzate dall’ufficio turistico e dall’Associazione Arkeo con la visita al Campanone (con l’associazione Città Vecchia), oltre ai giochi gonfiabili per i più piccoli nella zona di largo Conti, anfiteatro» ha concludo il primo cittadino parlando di «una serie di interventi ed iniziative per cercare di rilanciare una Fiera che ha ben 3 secoli di storia in onore di un grande Patrono come San Serafino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti