Ieri, 17 ottobre, all’Urp (Ufficio relazioni con il Pubblico) dell’Azienda sanitaria territoriale di Fermo è stato recapitato un “modulo di segnalazione per encomio” a firma di una tirocinante operatrice socio-sanitaria (Oss), rivolta all’Hospice di Montegranaro con riferimento all’arco temporale che va dal primo al 30 settembre scorsi.
Una testimonianza della qualità dell’ambiente di lavoro, grazie al clima di collaborazione e sinergia instaurato dai professionisti dell’Azienda. Un encomio che gratifica l’intera Ast Fermo che ha sempre posto proprio la qualità del lavoro per i suoi professionisti in cima alla lista di priorità.
«Ringraziamenti – si legge nello scritto – per tutta l’équipe dell’Hospice Montegranaro, per la professionalità e l’umanità che hanno per l’ammalato e la famiglia. Io sono stata una tirocinante Oss e sono stata accolta molto bene dall’équipe. Grazie mille a tutti, l’Oss, l’infermiere e al dr. Calogero Guicciardino e dr.ssa Barbara Esperide».
La direzione dell’Ast Fermo, guidata dal dr. Roberto Grinta, ringrazia la tirocinante per le sue parole e, al contempo, tutti i professionisti che con dedizione, competenza e umanità, quotidianamente svolgono un lavoro prezioso per la comunità, per i pazienti e per i loro familiari.
Un ringraziamento che, ovviamente, va alla Coordinatrice del presidio di Montegranaro, dr.ssa Marlene Subissi, al suo staff e coordinatori per il grande lavoro che quotidianamente portano avanti. L’empatia e la gentilezza sono qualità essenziali che, sommate a preparazione e sinergia, rendono ancor più qualificato anche il lavoro dei sanitari stessi, un valore aggiunto anche per i pazienti e per il territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati