GROTTAZZOLINA – Esattamente un anno fa si diceva: “I vicecampioni d’Italia per la prima della Yuasa Battery in Superlega”. A distanza di dodici mesi ed una manciata di giorni, con in mezzo un turbinìo infinito di emozioni, nella straordinaria sequela dei famosi corsi e ricorsi storici tutto è cambiato, ma nulla è cambiato. Saranno infatti ancora una volta i vice campioni d’Italia, che stavolta rispondono al nome di Cucine Lube Civitanova, a bagnare l’esordio di Grottazzolina nella sua seconda storica stagione in Superlega.
Lunedì 20 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, alle ore 20:30 il signor Andrea Pozzato, arbitro del match coadiuvato da Rossella Piana, darà il fischio d’inizio all’ennesimo derby delle Marche, il quarto stagionale se si considerano anche i tre sin qui disputati in preseason. E con esso prenderà ufficialmente il via l’edizione numero 81 del campionato di Superlega, la lega dei Campioni del Mondo. Dopo la conquista dell’ottava Coppa Italia e le finali raggiunte in SuperLega e Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova affronta il proprio 31° anno in massima serie con un blocco corposo di conferme rispetto alla scorsa ottima stagione, con pochi innesti mirati. Continuità tecnica, con Medei riconfermato head coach, sarà Oleni ad affiancarlo, new entry al posto dell’ex Giannini. A dispetto del nuovo modulo a tre schiacciatori, gli avvicendamenti sotto rete hanno riguardato solo tre volti nuovi, arrivati per colmare i vuoti illustri lasciati da Chinenyeze, Dirlic e Lagumdzija, tutti e tre volati in Turchia. Tre, dunque, i nomi in rampa di lancio, a partire dal campione iridato U19 Noa Duflos-Rossi, laterale francese classe 2007, l’argentino Pablo Kukartsev, unico opposto di ruolo, e il centrale belga ex Taranto Wout D’Heer. Due i reparti blindati: la seconda linea, con capitan Balaso, medaglia d’oro e miglior libero al Mondiale nelle Filippine, e il vice Bisotto; invariata anche la cabina di regia con Boninfante, miglior U23 dell’ultima SuperLega, e Orduna. Punti fissi sono i quattro schiacciatori: Alex Nikolov, finalista a Manila, migliore nel ruolo e top scorer, il campione del mondo Bottolo, il canadese Loeppky e l’iraniano Poriya. Baluardi al centro l’altro campione iridato Gargiulo, l’esperto Podrascanin e l’emergente Tenorio.
A Grottazzolina il morale è buono, una preseason positiva ha permesso al team del confermatissimo coach Ortenzi di lavorare tanto e con lo spirito giusto, in vista di una stagione in cui l’obiettivo resta inevitabilmente invariato: riuscire a restare tra i giganti del volley mondiale varrebbe come uno scudetto per la piccola ma impavida Grottazzolina. Da un paio di settimane si sono aggregati al gruppo i bulgari Tatarov, (confermato dopo l’ottima stagione d’esordio in massima serie) e Petkov, reduci da un brillantissimo argento mondiale. Da una manciata di giorni nelle Marche anche Amir Golzadeh, giovane opposto iraniano al debutto in Italia dopo l’ottima stagione disputata a Ljubljana tra campionato (vinto) e Champions League. Falaschi, Stankovic e Koprivica gli ulteriori innesti di esperienza in casa grottese, mentre gli scudettati Magalini e Pellacani arrivano consapevoli di poter trovare nelle Marche la stagione della loro definitiva consacrazione.
Due i precedenti in massima serie tra le due formazioni, entrambi in netto favore cuciniero. Ben quattro gli ex Lube in maglia grottese, ovvero Falaschi, Marchiani, Marchisio e Stankovic. Curiosità: Podrascanin è a sole due lunghezze dall’incredibile soglia dei 1300 muri vincenti in carriera, chissà se Medei lo sceglierà dall’inizio per facilitargli il raggiungimento di questo step personale. Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): «Lunedì si apriranno le danze con un nuovo campionato molto impegnativo e divertente. Noi reduci dai Mondiali nelle Filippine ci siamo portati dietro un po’ di stanchezza, ma lavoriamo per farci trovare pronti. Come ci ha detto il coach, dobbiamo riprendere con lo stesso mix di intensità, voglia e fame della scorsa annata. Ci sono degli aspetti da migliorare, ma vogliamo dire la nostra a iniziare dal derby». Michele Fedrizzi (Yuasa Battery Grottazzolina): «Arriviamo carichi a questo esordio, speriamo di approcciare il match e il campionato nel modo giusto e non vediamo l’ora di ricominciare. L’anno scorso la nostra vera forza è stato il gruppo, che non ha mai mollato nonostante infortuni e momenti molto difficili. Dobbiamo ripartire da lì per affrontare un campionato difficile, i tanti turni infrasettimanali potranno essere un fattore».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati