Nuovo quartier generale per quelli del FantaSanremo

PORTO SANT'ELPIDIO - Sabato scorso l’inaugurazione ufficiale del quartier-generale dell’innovativa realtà della gamification.

Si è svolta sabato pomeriggio la cerimonia di inaugurazione del nuovo ufficio di Quelli di FantaSanremo, situato a Porto Sant’Elpidio nel quartiere San Filippo. 

Un ritorno a casa per il Team di FantaSanremo. Il nuovo ufficio sarà un punto di riferimento importante, non solo per il team di FantaSanremo, ma anche per la città, che potrà contare su una presenza giovane, vivace e profondamente legata al territorio.

L’evento di sabato ha visto la partecipazione del team fondatore, collaboratori, alcuni partner chiave e rappresentanti del territorio fra i quali il sindaco di Porto Sant’Elpidio Massimiliano Ciarpella che ha tagliato il nastro insieme ai ragazzi del team: «Una storia bellissima che prosegue e si consolida- ha commentato il sindaco-. Da cittadino, prima ancora che da sindaco, ho sempre guardato con grande simpatia al FantaSanremo. Non è solo un gioco, ma la dimostrazione di come una buona idea, unita all’inventiva e l’entusiasmo di un gruppo affiatato possano portare verso traguardi impensabili. Sono orgoglioso che un’iniziativa nata a Porto Sant’Elpidio abbia appassionato milioni di persone. L’apertura di uno spazio fisico per il progetto è un passo importante per una realtà che continuerà a crescere». 

Nel pomeriggio i ragazzi del Team hanno accolto il pubblico nei nuovi spazi della sede, accompagnandolo in una visita guidata tra fotografie e immagini che raccontano l’evoluzione del progetto: da semplice scommessa “di quartiere” a fenomeno nazionale della gamification applicata al mondo dello spettacolo, della televisione e dello sport.

L’inaugurazione è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione di quartiere San Filippo: «Il quartiere San Filippo – hanno commentato i rappresentanti dell’associazione – è felice di accogliere un gruppo che con la sua creatività, ironia e leggerezza ha saputo trasformare la passione per la musica in un fenomeno culturale e sociale. Vederli tornare a Porto Sant’Elpidio è motivo di grande soddisfazione per tutta la comunità, che riconosce in loro un simbolo di entusiasmo, intraprendenza e capacità di fare squadra». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti