Petritoli, è attivo il nuovo sito turistico Visitpetritoli.it

SITO - Annunciato lo scorso marzo, il nuovo sito turistico di Petritoli è diventato realtà grazie al lavoro di Tu.Ris.Marche insieme all’amministrazione comunale ed altre figure professionali, che in questi mesi hanno realizzato la piattaforma dove scoprire le peculiarità del borgo petritolese

Il comune di Petritoli ufficializza il sito Visit Petritoli annunciandone, in un incontro avvenuto ieri sera presso la sala delle riunioni del Palazzo Ex Opera Pia Lucentini, la sua piena messa in attività, operatività e consultabilità.

Il primo incontro di presentazione si era tenuto a marzo di quest’anno, ne avevamo parlato nel nostro giornale (clicca qui), si trattava di una fase preliminare ed embrionale, il lavoro di questi mesi fatto da Tu.Ris.Marche insieme all’amministrazione comunale, di concerto con tutte le figure che hanno contribuito alla realizzazione di Visit Petritoli, lo hanno reso reale e concreto.

«Si tratta di una vetrina di tutto quello che c’è a Petritoli – le parole del Sindaco Luca Pezzani – dai punti di interesse alle attività commerciali, che sono il punto di forza del nostro borgo perché sono la prima attrattiva per chi arriva in paese. Ci è sembrato giusto creare questo “contenitore”, per il quale abbiamo usufruito di un bando regionale relativo alla digitalizzazione, dove sono protagoniste le attività commerciali ma anche l’arte, la cultura, gli eventi, i nostri luoghi storici, le due frazioni di Moregnano e Valmir. Questa amministrazione – ha tenuto a precisare Pezzani – punta molto sul turismo, siamo partiti con “Petritoli wedding destination”, abbiamo proseguito con l’inserimento nel circuito “Borghi più belli d’Italia” e, anche quest’anno, le presenze di turisti a Petritoli ci hanno confermato che la strada è giusta, una strada che riguarda tutti perché permette di vedere vivo, frequentato, amato, il nostro paese».

«Come Tu.Ris.Marche – ha riferito Andrea Marsili co-owner con Danilo Federici di Tu.Ris.Marche – ci teniamo a ringraziare gli addetti agli uffici amministrativi del Comune di Petritoli che ci hanno sostenuto con la non facile parte burocratica del bando che abbiamo intercettato. Questo progetto – ha inoltre spiegato Marsili – rientra in uno più grande di valorizzazione della zona dove si trova ubicato Petritoli, cioè quello della Valle dell’Aso. Vogliamo un discorso di visione futura dando la possibilità ai visitatori del sito di conoscere non solo Petritoli ma tutto il suo territorio e i paesi circostanti con la creazione del sito che sarà successivo a questo “Valdaso land of emotions”.

«Consideriamo fondamentale – ha precisato Marco Vesprini – l’intercettazione di bandi come questo che hanno permesso la realizzazione di Visit Petritoli, per poter riuscire a potenziare il nostro borgo senza gravare sulle casse comunali. Mi associo quindi ai ringraziamenti al personale impiegatizio del Comune per l’impegno che mettono per la presentazione di questi bandi che, comunque, è un aggravio di lavoro che però viene svolto con impegno e risultato».

«È un sito realizzato in modalità bilingue – ha spiegato Danilo Federici di Tu.Ris.Marche – italiano e inglese, ed è una finestra virtuale su tutto quello che è Petritoli, le sue attrattive, le sue attività, la sua storia. La home page è già un mosaico di foto di tutte le bellezze più caratteristiche del paese che poi possono essere esplorate con anche dei tour virtuali. E poi ancora, dove dormire, dove mangiare, percorsi outdoor pensati come proposte per i turisti, un calendario degli eventi, la possibilità di inviare richieste alle attività commerciali direttamente dal form del sito».

La precisazione di tutti gli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione è stata che, le attività attualmente presenti all’interno del sito, sono quelle che hanno compilato la modulistica della manifestazione di interesse, dopo quel primo incontro di marzo 2025. La specifica è stata sottolineare che il sito è in continua evoluzione e aggiornamento, la richiesta di essere inseriti all’interno del portale può avvenire in qualsiasi momento e l’attività o l’associazione (al momento nessuna associazione ha presentato manifestazione di interesse) entrerà a far parte di Visit Petritoli. La partecipazione è gratuita e lo spazio di ciascuna attività potrà essere aggiornato in modalità autonoma a seguito della richiesta delle credenziali di accesso.

Per scoprire Petritoli e Visit Petritoli: www.visitpetritoli.it

Antonietta Vitali


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti