Il monumento di Ortezzano ai caduti di tutte le guerre, che ospita al suo interno la scultura in rame “Il Fiore” del noto scultore, pittore e grafico ortezzanese Marcello Savini, è stato oggetto di un accurato lavoro di pulitura che ha riportato alla luce il colore originario delle superfici in pietra.
«Gli elementi lapidei di rivestimento delle scale, del muretto perimetrale e del basamento della scultura – spiega il sindaco Carla Piermarini – risultavano interessati, ormai da anni, dalla presenza di patina biologica di colore scuro, dovuta alla presenza di umidità nonché alla porosità del materiale. È stata pertanto effettuata una leggera idro-sabbiatura sulle superfici interessate da degrado, procedimento che permette di asportare la patina superficiale dall’elemento in pietra. I lavori di pulitura si sono estesi anche alle scale di collegamento tra via G. Leopardi e via Roma. Al monumento ai caduti – conclude Piermarini – è stato restituito il suo originario candore. Una scelta di attenzione e cura del luogo in cui si celebra il ricordo dei nostri caduti nelle due guerre mondiali e si promuove il valore della Pace».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati