“Immagini di Maternità. La bellezza della vita che nasce”. Continua la “mostra diffusa” al museo diocesano

FERMO - La mostra, inaugurata lo scorso 24 luglio, è frutto di un progetto di “museo diffuso” che ha messo in rete le tredici diocesi marchigiane ed i rispettivi musei diocesani, e la Regione Marche, con l’intento di celebrare la ricchezza del patrimonio artistico sacro presente nel territorio regionale mettendo al centro la figura di Maria e il tema della maternità.

È ancora possibile, fino al 30 novembre, visitare la mostra “Immagini di Maternità. La bellezza della vita che nasce” allestita presso il Museo diocesano di Fermo. 

La mostra, inaugurata lo scorso 24 luglio, è frutto di un progetto di “museo diffuso” che ha messo in rete le tredici diocesi marchigiane ed i rispettivi musei diocesani, e la Regione Marche, con l’intento di celebrare la ricchezza del patrimonio artistico sacro presente nel territorio regionale mettendo al centro la figura di Maria e il tema della maternità.

Dal 1 settembre, gli orari di apertura sono dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 del sabato e della domenica.

In occasione della mostra, l’Ufficio diocesano dei Beni Culturali, grazie dalla collaborazione della dott.ssa Chiara Curi, ha dato vita a percorsi a tema rivolti ai gruppi parrocchiali, dal titolo “Chi è Maria, speciale mostra”.

Il progetto, che si svilupperà all’interno del museo diocesano, coinvolgerà anche (e soprattutto) le opere esposte nella mostra: l’ ”Incoronazione della Vergine” di Paolo Veneziano, la “Madonna con il bambino” di Fra Marino Angeli e la “Pietà” di Vittore Crivelli. Attraverso un percorso ben definito, i bambini e ragazzi potranno conoscere meglio alcuni aspetti della Vergine. Le visite vanno concordate con l’Ufficio Beni Culturali (dott.ssa Chiara Curi 3715756285 o 0734 229005 int 24 al mattino).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti