Controlli sulle strade: cinque denunce da parte dei Carabinieri. Rilevato un tasso alcolemico di 4,16 g/l

CARABINIERI - Attività costante dei Carabinieri sulle strade fermane da parte delle Compagnie di Fermo e Montegiorgio: negli ultimi giorni individuati soggetti che guidavano in stato evidente alterazione alcolica o sotto effetto di stupefacenti.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo proseguono le attività di prevenzione finalizzate alla sicurezza stradale, attuando servizi mirati su tutto il territorio. Tali iniziative hanno portato alla denuncia di alcuni soggetti per reati legati a condotte illecite sulla strada. Nei giorni scorsi, i Carabinieri delle Compagnie di Montegiorgio e Fermo hanno intensificato l’attività di controllo e prevenzione stradale per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme in materia, denunciando soggetti per reati legati alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche e stupefacenti.

In particolare i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio hanno denunciato un uomo di circa 70 anni della Provincia di Macerata coinvolto in un sinistro stradale a Falerone e risultato in stato di evidente alterazione alcolica: il mezzo è stato posto a sequestro amministrativo ai fini della confisca e la patente ritirata.

A Fermo in occasione di un altro incidente, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà un uomo di circa 30 anni moldavo, risultato positivo agli accertamenti biologici finalizzati alla verifica sull’assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, evidenziando un tasso alcolemico addirittura pari a 4,16 g/l. Eseguito il sequestro amministrativo dell’autovettura ai fini della confisca e il ritiro della patente di guida.

Sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Fermo, stavolta a Porto Sant’Elpidio hanno fermato per un controllo una donna di circa 30 anni indiana residente nella provincia maceratese: sottoposta ad accertamento con etilometro è risultata avere un tasso alcolico di ben 2,50 g/l con immediato ritiro del documento di guida.

A Monte Urano i Carabinieri della Stazione coadiuvati da quelli della Sezione Radiomobile di Fermo, sono intervenuti per i rilievi di un sinistro stradale, denunciando un uomo di circa 40 anni di Montegiorgio che è risultato positivo all’ assunzione di alcool ben oltre il limite concesso dalla legge con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo.

Un altro sinistro stradale verificatosi a Porto San Giorgio, i cui rilievi sono stati eseguiti dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Fermo, ha visto come protagonista un ragazzo fermano di circa 20 anni. Trasportato presso l’ospedale di Fermo per le cure del caso, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti finalizzati alla verifica circa l’assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti. Il giovane inoltre è risultato inottemperante al divieto emesso dal Questore di Fermo di fare ritorno nel Comune di Porto San Giorgio, per la durata di due anni. Nella circostanza un altro ragazzo di circa 20 anni del Bangladesh, passeggero del veicolo condotto dal fermano, è stato trovato in possesso di cocaina, detenuta per uso personale ed è pertanto stato segnalato alla locale Prefettura per i provvedimenti di competenza.

Questi interventi evidenziano l’efficacia del lavoro dei Carabinieri nel controllare il territorio per la prevenzione e repressione di comportamenti pericolosi per gli utenti della strada.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti