A Monterubbiano torna il Palco delle Emozioni, la nuova stagione del teatro Pagani

TEATRO - Il cartellone 2025/2026 propone un percorso di grandi artisti che porteranno sul palco prosa, musica e comicità, pensato per offrire un teatro accessibile e coinvolgente

Il teatro Pagani

Al via “Il palco delle emozioni”, la nuova stagione al Teatro Pagani di Monterubbiano, autentico gioiello architettonico e cuore culturale del territorio.

Il cartellone 2025/2026 propone un percorso di grandi artisti che porteranno sul palco prosa, musica e comicità, pensato per offrire un teatro accessibile e coinvolgente, aperto a pubblici diversi e capace di unire linguaggi e sensibilità confermando il teatro come spazio di partecipazione, dialogo e crescita collettiva.

Il debutto è fissato per il 22 novembre con Arte in bilico – Omaggio a Gabriella Ferri, uno spettacolo che unisce musica, racconto e suggestioni visive. Protagonista è la grandiosa voce soul di Linda Valori, che con i musicisti del The Gigli Project riportano in scena le canzoni indimenticabili di Gabriella Ferri con nuovi arrangiamenti per archi e fisarmonica.

Il 13 dicembre sarà invece la volta di La gente mormorano, scritto e interpretato da Piero Massimo Macchini, che propone un tipo di comicità attenta, ironica e a tratti dolceamara, di sicuro è lo spettacolo di un comico che mentre fa comicità riflette anche sul modo di fare comicità. Il 23 gennaio arriva Molto rumore per nulla, una delle commedie più divertenti di Shakespeare, rivisitata in chiave dinamica e appassionata dalla compagnia Proscenio Teatro. In scena il cast composto da Lorenzo Marziali, Stefano De Bernardin, Stefano Tosoni, Mirco Abbruzzetti, Emanuela Capizzi e Venusia Morena Zampaloni.

Il 21 febbraio è in programma Generi elementari, con Elisabetta Sabatini, Patrizia Mochi e Mirko Eleonori, emergenti promesse della comicità nazionale. Lo spettacolo nasce dall’esperienza della scuola comica marchigiana Magnasarache e propone uno sguardo ironico sul presente, messo a confronto con gli anni Novanta.

Chiude la stagione Giobbe Covatta, voce e volto amatissimo della tv e del teatro con Scoop – Donna sapiens, in scena il 28 marzo nel quale dimostra, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo affrontando in chiave comica e brillante alcuni temi legati alla società e alla storia, con una riflessione originale e pungente sul ruolo della donna.

I biglietti partono da 15 euro, l’abbonamento completo ha un costo di 70 euro. La vendita è attiva sul circuito Ciaotickets, online e nei punti vendita autorizzati. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 392 4450125.

La stagione è realizzata con il sostegno del Comune di Monterubbiano e Centro Culturale Aps con la selezione degli spettacoli condivisa con l’Assessora alla Cultura Beatrice Mancini, che afferma: «E’ con grande entusiasmo che annunciamo l’apertura della nuova stagione teatrale del nostro teatro. Grazie alla preziosa collaborazione con Maria Teresa Virgili abbiamo selezionato una serie di spettacoli che promettono di intrattenere, emozionare e farci riflettere. L’arte nelle sue diverse forme non solo arricchisce le nostre vite, ma crea anche legami tra le persone e favorisce un senso di appartenenza. Invito a partecipare attivamente a questa stagione, per poter vivere e condividere momenti significativi come questi insieme».

Un progetto che continua a investire sul teatro come spazio vivo e punta su quello che il teatro sa fare meglio: unire le persone e farle uscire con qualcosa in più. Il palco delle emozioni è proprio questo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti