Torna in concorso di poesia “La Foglia d’Oro”, tema dell’edizione 2025 i “contrasti”

MONTEFALCONE APPENNINO - Il tema scelto per questa edizione è la parola "contrasti", suggerita dai contrasti cromatici delle foglie d’autunno, da una riflessione sulle tante conflittualità che segnano la nostra epoca, sui contrasti da sempre vivi nel poeta nei riguardi del sé interiore, della vita e del mondo, ma anche sul valore del "contrasto" in senso tematico, fonico e di significato. Il bando e la modulistica per la partecipazione sono disponibili nel sito www.lafogliadoro.net . La partecipazione è gratuita e riferita a componimenti poetici inediti.

Nell’ambito della festa “Sapori d’Autunno”, l’associazione “La Foglia d’oro”, guidata dalla presidente Alessandra Tomassetti, in collaborazione con il Comune di Montefalcone Appennino, la Pro-Loco, Giaconi editore e le locali associazioni Agm, associazione Giovanile Montefalcone e l’associazione Scintille, promuove la quarta edizione del concorso di poesia “La Foglia d’Oro”, nato da un’idea di Giuseppe Tomassetti.

Il tema scelto per questa edizione è la parola “contrasti”, suggerita dai contrasti cromatici delle foglie d’autunno, da una riflessione sulle tante conflittualità che segnano la nostra epoca, sui contrasti da sempre vivi nel poeta nei riguardi del sé interiore, della vita e del mondo, ma anche sul valore del “contrasto” in senso tematico, fonico e di significato.

«La poesia è un linguaggio che – spiega Tomassetti – tramite parole e strutture, coerenti con le esigenze della contemporaneità, può restituire agli altri un sentire che da individuale si fa collettivo, condiviso. Rappresenta inoltre per le giovani generazioni un importante spazio di espressione del proprio sentire. Il concorso intende valorizzare questo esercizio personale di ricerca anche per chi non pratica la poesia a livello professionale, come nell’intento e nella vita dell’ispiratore Giuseppe Tomassetti. La qualità del progetto è garantita altresì dalla presenza di una giuria di esperti di alta professionalità in campo letterario quali i professori Gianluca Frenguelli, Marcello La Matina e Giulia Corsalini».

Il bando, aperto dal 15 ottobre al 15 dicembre 2025, si compone di due sezioni:
1) Singoli (dai 14 ai 99 anni).
2) Scuole (primaria e secondaria di primo grado in forma di classe).
Il bando e la modulistica per la partecipazione sono disponibili nel sito www.lafogliadoro.net. La partecipazione è gratuita e riferita a componimenti poetici inediti.
La premiazione avverrà a Montefalcone Appennino nel mese di febbraio 2026.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti