Strade e fiumi, continuano i lavori di messa in sicurezza sul territorio provinciale

OPERE - Gli interventi riguardano la pulizia lungo il letto del torrente Ete Vivo e la realizzazione di una cestonata di contenimento in un tratto di Sp 5 Belmonte-Grottazzolina

di Matteo Achilli

Strade e fiumi, continuano i lavori di messa in sicurezza sul territorio provinciale. Nello specifico, la provincia di Fermo risulta assegnataria di fondi per una somma di circa € 5.300.000, per la realizzazione di ben 11 interventi finanziati dal Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi nell’anno 2023 in Emilia Romagna, Toscana e Marche, nell’ambito del Pnrr, riguardanti misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio Idrogeologico.

Uno di questi interventi riguarda il ripristino della stabilità e integrità del corpo stradale lungo la sp5 tra Belmonte Piceno e Grottazzolina. I lavori prevedono di eliminare la caduta del materiale in direzione della carreggiata attraverso due distinte opere: la realizzazione di una gabbionata e quella di un canale di raccolta delle acque piovane superiori. L’ installazione della gabbionata di contenimento ha lo scopo di fermare il materiale sversato dalla scarpata sulla carreggiata. Il canale di raccolta delle acque meteoriche del terreno di monte, servirà invece ad intercettare l’acqua piovana per impedirne il transito incontrollato verso la scarpata, evitando così frane e smottamenti. Per aumentare la resistenza della parte superiore della scarpata, la stessa sarà coperta con rete metallica. L’intervento ridurrà al minimo l’erosione del terreno, mediante un materiale ancorato in modo da impedire lo scivolamento delle parti superficiali. 

L’attenzione, come detto, non è rivolta solo alle strade, i lavori di messa in sicurezza del territorio stanno riguardando anche il torrente Ete Vivo. Attualmente l’azienda preposta, sta effettuando i lavori di sistemazione idraulica del torrente, nel tratto tra la  confluenza del fosso Monacesca a Monte Giberto ed il km 21 della Sp112, si tratta del terzo lotto di lavori previsti sul torrente. Le operazioni hanno riguardato in particolare la pulizia dell’alveo del fiume dalla folta vegetazione e conseguente allargamento del letto del fiume, un’opera che tenderà a contenere future erosioni durante gli episodi di piena.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti