di redazione CF
E’ stato un pomeriggio da bollino rosso per i vigili del fuoco di Fermo che dal primo pomeriggio di oggi sono stati chiamati di continuo, senza sosta, per interventi di ogni genere. Basti dire che dalle 13 alle 19 di oggi sono intervenuti per ben quattro incidenti stradali, tre alberi e rami pericolanti e un incendio in A14.
Oltre ai due sinistri stradali verificatisi a San Marco alle Paludi (leggi qui) e a Torre San Patrizio (leggi qui), gli uomini del 115 fermano hanno apportato il loro fondamentale contributo in un quarto incidente tra Amandola e Santa Vittoria in Matenano (in questo caso con gli equipaggi del distaccamento di Amandola).
Sempre in zona montana, a Montefortino per la precisione, lungo la strada che conduce al santuario dell’Ambro, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza tre alberi pericolanti.
E come se non bastasse, chiamata dall’A14 per un furgone in fiamme tra Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, direzione nord, più precisamente al chilometro 272. Un incendio che ha provocato code e rallentamenti in autostrada. Con quelli di Fermo, sul posto anche i colleghi del distaccamento di Civitanova Marche. Con il 115, sul posto, ovviamente, la Polizia stradale della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e il soccorso stradale EuroSos.
A tutto questo, come se non bastasse, si aggiungano, per i vigili del fuoco, anche interventi per apertura porte e tagli di rami pericolanti. E anche il recupero, ad Altidona, di un bilico finito con le ruote fuori dalla carreggiata. Insomma un pomeriggio di interventi senza soluzione di continuità per gli uomini del 115 che, però, come sempre, hanno risposto “presente” a tutte le chiamate con tempestività ed efficacia.
Ancora un’auto ribaltata a Torre San Patrizio, soccorse tre persone
Impatto tra due auto a San Marco alle Paludi, a Torre San Patrizio vettura si ribalta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati