L’Ast Fermo partecipa alla Settimana Mondiale per la Consapevolezza sull’Antimicrobico-Resistenza (Amr), in programma da oggi a lunedì 24 novembre, e alla Giornata Europea degli Antibiotici prevista per oggi 18 novembre. Si tratta di iniziative promosse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie. Tutto il materiale informativo sarà presente nelle sedi di Casa della Comunità, nelle sale di attesa dei poliambulatori Ast e nelle sale di attesa degli medici di medicina generale dove già presenti nelle case di Comunità, ovvero Sant’Elpidio a Mare e Montegiorgio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’uso corretto degli antibiotici e sulla crescente minaccia rappresentata dalla resistenza antimicrobica, un fenomeno in rapida espansione che riduce l’efficacia dei farmaci indispensabili per trattare le infezioni batteriche.
Antibiotici: usarli bene per farli funzionare
Dai materiali informativi dell’Ast Fermo emergono alcuni messaggi chiave: gli antibiotici agiscono contro i batteri, non contro virus e influenze stagionali. Vanno assunti solo quando prescritti dal medico e per l’intera durata indicata. Non devono essere riutilizzati farmaci avanzati da precedenti terapie. Gli antibiotici non sono antidolorifici e non servono per febbre o raffreddore. E’ il medico a stabilirne la necessità. L’assunzione non corretta può contribuire all’insorgenza di batteri resistenti, rendendo difficili e a volte impossibili le cure future.
La prevenzione è nelle nostre mani
Per ridurre la diffusione delle infezioni e contenere la resistenza agli antibiotici, è fondamentale adottare comportamenti preventivi quotidiani: lavare frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzioni idroalcoliche, eseguire le vaccinazioni raccomandate, adottare adeguate precauzioni respiratorie (coprire naso e bocca in caso di tosse o starnuti), rispettare le norme igieniche sia in ambito domestico sia in comunità. La prevenzione delle infezioni contribuisce a ridurre la necessità di prescrizioni antibiotiche e, con esse, il rischio di sviluppo di resistenza.
Una responsabilità collettiva
La resistenza antimicrobica è un problema che coinvolge tutti: la possibilità di perdere antibiotici efficaci rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica. Ast Fermo rinnova quindi il proprio impegno nella promozione di un uso consapevole e responsabile degli antibiotici, attraverso campagne informative rivolte ai cittadini, attività di formazione per gli operatori sanitari e iniziative di educazione alla salute. La tua scelta conta: prevenire le infezioni significa anche proteggere l’efficacia degli antibiotici.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati