P.S.Giorgio, l’esercitazione antincendio al porto turistico conferma l’efficacia dei protocolli di sicurezza (Foto)

PORTO SAN GIORGIO – I test di prontezza operativa svolti oggi hanno confermato la prontezza della risposta di tutte le forze di soccorso coinvolte. Il comandate Picone: «Un banco di prova essenziale per testare l'efficacia delle procedure e il coordinamento tra tutte le forze. L'interazione dimostrata tra Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e tutti gli Enti coinvolti è fondamentale ed ha confermato l'elevato standard di preparazione e sinergia tra i soggetti deputati alla sicurezza».

Si è conclusa, nella giornata odierna, l’esercitazione antincendio svoltasi presso il porto turistico di Porto San Giorgio. In un complesso scenario emergenziale, l’evento ha rappresentato un test cruciale volto a valutare la prontezza operativa e l’efficacia della risposta delle forze di soccorso. Sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio, hanno partecipato il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo, la Croce Azzurra, la Protezione Civile e la Sgds Multiservizi, dimostrando tutti una perfetta intesa operativa.

L’esercitazione ha simulato il divampare repentino di un incendio a bordo di un’unità da diporto all’ormeggio, innescato da una violenta esplosione scaturita durante le operazioni di manutenzione della stessa, con conseguente presenza di feriti in loco. La Guardia Costiera, con l’ausilio della Motovedetta Cp 727, ha prontamente messo in sicurezza lo specchio acqueo interessato, eseguendo la manovra fondamentale di ‘sfilamento’ dell’imbarcazione adiacente, bloccando, così, il rischio di diffusione delle fiamme. Il personale militare a terra, invece, ha gestito il traffico veicolare, assicurando un accesso prioritario e rapido dei soccorsi.

Prontamente giunta sul posto, la squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Fermo ha proceduto all’estinzione definitiva delle fiamme grazie anche all’utilizzo in banchina dell’impianto antincendio portuale, confermandone la piena efficacia ed operatività. L’equipaggio della Croce Azzurra ha gestito l’emergenza medica simulata, soccorrendo l’operaio infortunato e stabilizzandolo per il successivo trasporto in ospedale.

Sono state, inoltre, attivate tutte le procedure antinquinamento da parte del personale della Sgds Multiservizi che ha predisposto l’impiego delle attrezzature disinquinanti (le panne galleggianti di tipo contenitivo), a dimostrazione della completa attenzione riposta anche sull’aspetto ambientale.

Il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio, Angelo Picone ha espresso soddisfazione per l’esito dell’esercitazione: «La simulazione odierna ha rappresentato un banco di prova essenziale per testare l’efficacia delle procedure di sicurezza e la capacità di coordinamento tra tutte le forze che operano in porto. L’interazione dimostrata tra Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e tutti gli Enti coinvolti è fondamentale per garantire la massima sicurezza ai frequentatori e fruitori del nostro scalo. L’esercitazione ha confermato l’elevato standard di preparazione e sinergia tra i soggetti deputati alla sicurezza marittima e portuale, evidenziando un’immediata operatività e pronta capacità di risposta».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti