Pedaso, Altidona e Campofilone in un unico Comune: l’ipotesi di fusione sul tavolo dei sindaci

FUSIONE - Se l'idea si concretizzasse, alla foce dell'Aso nascerebbe una cittadina di circa 10.000 abitanti, che con una spiaggia di 6km, stazione ferroviaria e casello autostradale diventerebbe un vero e proprio punto di riferimento per tutta la vallata

Vincenzo Berdini

di Matteo Achilli

Un nuovo Comune di quasi 10.000 abitanti alla foce della Valdaso, un vecchio pallino di Vincenzo Berdini, sindaco di Pedaso, che prova a rispolverare l’idea della fusione tra il proprio Comune, Pedaso appunto, Altidona e Campofilone. Ecco cosa ne pensano i tre sindaci interessati dall’ipotesi, ossia, oltre allo stesso Berdini, Giuliana Porrà di Altidona e Giovanni Feliziani di Campofilone.

«Fin dalla mia prima discesa in campo politico nel lontano 2000, non ho mai smesso di credere e parlare di fusione tra i Comuni di Pedaso, Campofilone ed Altidona. Un progetto che potrebbe sembrare impossibile, ma che andrebbe a creare un Comune unico di circa 10.000 abitanti, che raddoppierebbero nel periodo estivo – racconta Berdini – potremmo rappresentare al meglio la Valdaso, composta quasi esclusivamente da micro Comuni, che avrebbe così un punto di riferimento nella nuova realtà. Un ente che avrebbe la sua rilevanza a livello politico arrivando ad essere tra i maggiori della provincia, ma anche un nuovo slancio a livello economico e sociale».

Giuliana Porrà

Il perché della fusione, di cui si parla anche in altre zone del Fermano, secondo Berdini è chiaro: «Oggigiorno lo spopolamento e la denatalità sono problemi ordinari, vediamo scuole chiudere nei piccole centri, dove ci si fa la guerra per accaparrarsi qualche bambino ed evitare la chiusura. Sempre più Comuni scelgono di accorpare i propri servizi per diminuire le spese – racconta Berdini – oggi i cittadini vogliono servizi efficienti e moderni, in caso contrario non fanno fatica a spostarsi nei paesi accanto per averli. Per i nostri Comuni offrire servizi all’avanguardia diventa sempre più difficile e questo rischia di portare le persone a trasferirsi. Se la gente va via, perdiamo risorse umane ed economiche. Il compito degli amministratori è quello di migliorare le condizioni di vita ed economiche dei cittadini, a mio avviso per farlo bisogna unirsi. Solo così possiamo garantire servizi efficienti a costi accessibili. Quello della fusione è un iter irreversibile, che possiamo affrontare autonomamente prima che ci venga imposto». Berdini, che ormai da quasi vent’anni amministra Pedaso, sa bene che non è semplice convincere i cittadini, la fusione infatti passa inevitabilmente da un referendum. «Purtroppo l’essere umano è per natura abitudinario e conservatore, spesso ci si trincera dietro a fattori identitari, invece bisognerebbe essere lungimiranti e guardare alle novità con più fiducia – conclude il sindaco di Pedaso – quando introduciamo delle novità i cittadini all’inizio storcono il naso, poi si abituano e magari ci ringraziano. Io rilancio la mia idea, vediamo se qualcuno ha voglia di raccoglierla».

Cauta la sindaca di Altidona, Giuliana Porrà, che però non chiude totalmente all’ipotesi di fusione: «L’argomento sicuramente è complesso. Credo che vada assolutamente condiviso con i cittadini e preparato con una stretta collaborazione tra i Comuni».

Giovanni Feliziani

Una proposta che il sindaco di Campofilone, Giovanni Feliziani sembra non snobbare: «Personalmente sono d’accordo con il collega Berdini – afferma il sindaco di Campofilone – l’aver redatto un piano regolatore in comune tra Pedaso, Campofilone, Massignano e Montefiore dell’Aso, depone in tal senso come sensibilità espresse. Naturalmente tutto dovrà essere seguito attentamente, con i vari passaggi giuridici e di consenso da parte dei cittadini. A mio avviso dovremmo uscire dai campanili e anticipare, governandolo, quanto la storia e la necessità amministrativa ci richiederà». 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti