«Emergono dati positivi dalla relazione sulle acque di balneazione di Porto Sant’Elpidio» inizia con queste parole l’analisi dell’amministrazione elpidiense, dopo la pubblicazione della relazione, appunto, elaborata dall’Arpam per l’anno 2025.
«L’aspetto più significativo che emerge dalla classificazione 2025 del mare prospiciente il territorio comunale – aggiungono – è il miglioramento dei parametri, che passano da qualità buona a eccellente, per le aree in prossimità del fosso Fonteserpe e quella fino a 750 metri a nord della foce del fiume Tenna. Rimangono nella classe eccellente tutti gli altri punti di rilevamento della qualità delle acque, fosso Castellano, fosso dell’Albero, fosso del Palo. Unica porzione dello specchio acqueo a non rientrare tra i parametri eccellenti è nella parte all’estremo nord del territorio comunale, a ridosso della foce del fiume Chienti».
«La “pagella” elaborata da Arpam evidenzia che i campionamenti effettuati nell’arco dell’anno sono risultati tutti conformi ai limiti previsti dalle normative, ad eccezione di un rilevamento a maggio e di uno ad inizio agosto, dovuti ad inquinamento di breve durata da eventi meteorologici, che sono rientrati rapidamente nella norma ai campionamenti successivi effettuati nelle 48 ore successive».
«La relazione di Arpam conferma la qualità del nostro mare – commenta l’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente – È importante effettuare tutte le azioni necessarie a garantire la salubrità delle acque a tutela dei bagnanti, tema su cui poniamo la massima attenzione insieme agli uffici comunali. Oltre alla salute e all’attenzione all’ambiente, sappiamo che un’eccellente qualità delle acque rappresenta anche un requisito indispensabile per la Bandiera Blu: nelle scorse settimane abbiamo partecipato a Roma all’incontro tecnico della Fee e stiamo lavorando anche quest’anno per migliorarci ulteriormente, dai servizi alle iniziative di sensibilizzazione, in modo da confermare questo riconoscimento».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati