
Freddo pungente ma per fortuna niente pioggia. Scampato pericolo per gli organizzatori e per gli oltre 220 operatori che hanno scelto di partecipare alla dodicesima edizione della Fiera d’Autunno a Porto San Giorgio questa domenica. Circa 40 gli “spuntisti” che si sono presentati alle 7.30 di stamane per rimpinguare l’esercito degli ambulanti a cui sono state riservate, come da tradizione, diverse vie del centro cittadino, compreso via A. Caro. Al mercato della Coldiretti è stata affidata la parte nord del viale della Stazione. Già dalle prime ore del mattino i primi timidi affari.
Il clou, come da tradizione, prima di pranzo e nel pomeriggio quando si sono visti molti avventori di fronte alle bancarelle o girare tra le vie del mercato. Via vai di bus navetta dai quartiere periferici dove era possibile lasciare l’auto in alternativa ad un centro che ha fatto registrare l’atteso sold out. Alcuni negozi ne hanno approfittato per restare aperti tutto il giorno. E non sono mancati i divertimenti per i più piccoli lungo viale Buozzi.
Quest’anno stop agli espositori, mentre sono state aperte con anticipo le casette del mercatino di Natale. Altre sono state messe a disposizione, in piazza Matteotti, delle associazioni di volontariato come la Croce Azzurra e l’Avis. Soddisfatto l’assessore al commercio, Giampiero Marcattili. «Nonostante la temperatura, la fiera è andata bene. E’ stata una buona edizione. Il bilancio non può che essere positivo. Un ringraziamento va agli uffici comunali ed alla polizia locale in servizio dalle primissime ore di oggi». A quest’ultima il compito di vigilare sul traffico e sul posizionamento degli ambulanti. In campo anche la Protezione civile. In viale Roma spazio invece all’associazione Campe con una mostra di auto d’epoca. Tutto si è svolto senza criticità di sorta. Le bancarelle hanno infatti iniziato le operazioni di smontaggio dopo le 19.
«Le operazioni di spunta – rimarca l’assessore – hanno visto arrivare anche decine di ambulanti in più oltre quelli a posto fisso, tanto da far salire il numero degli spazi espositivi oltre le 220 unità. Possiamo quindi ritenerci più che soddisfatti. Anche quest’anno la giornata è stata arricchita da eventi collaterali come l’esposizione delle auto d’epoca del Campe in viale Don Minzoni, giochi per i più piccoli, oltre al mercatino Campagna Amica di Coldiretti. Anche le associazioni cittadine hanno avuto il loro spazio, negli stand di piazza Matteotti. Tutto ha funzionato nel verso giusto grazie al lavoro portato avanti dall’Ufficio Commercio del Comune, dalla Polizia municipale e dalle altre realtà coinvolte».
L’Assessorato al Commercio coglie poi l’occasione per promuovere, per il periodo natalizio, un’iniziativa gratuita a cui i commercianti possono aderire. Sarà presente un’area selfie lungo viale Buozzi: a fine percorso verrà posizionato un totem su cui comparirà un “qr code”. Scannerizzando il codice verrà erogato un biglietto con una promozione dedicata. Attraverso un link, presente sul sito internet del Comune, i commercianti possono iscriversi e proporre la loro iniziativa. Il progetto per gli operatori è a costo zero, utile ad incentivare gli acquisti fino all’Epifania.
Sandro Renzi

L’assessore Giampiero Marcattili e i volontari della Croce Azzurra di Porto San Giorgio









Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati