Il vicario del prefetto in visita al centro islamico

MONTE URANO - Una grande partecipazione istituzionale, con in testa il viceprefetto Alessandra De Notaristefani di Vastogirardi ha fatto da cornice all’inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale Islamico del Fermano, in via San Crispino 16/A a Monte Urano.

Una grande partecipazione istituzionale, con in testa il viceprefetto Alessandra De Notaristefani di Vastogirardi ha fatto da cornice all’inaugurazione della nuova sede del Centro Culturale Islamico del Fermano, in via San Crispino 16/A a Monte Urano. A illustrare questa visione è stato il presidente Omar Cherqaoui, che ha ribadito la necessità di contrastare la “diffusissima disinformazione” sull’Islam, proponendo la propria realtà come “antidoto contro la paura” e contro i pregiudizi che ancora resistono nella società.

A dimostrare la vicinanza concreta delle istituzioni, all’inaugurazione erano presenti numerose autorità civili e militari. Tra queste, appunto, Alessandra De Notaristefani da Vastogirardi, Vice Prefetto Vicario, il sindaco Andrea Leoni, il colonnello Gino Domenico Troiani, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Fermo, il Maresciallo Paradisi, in rappresentanza della Polizia di Stato e la consigliera regionale Jessica Marcozzi

Un ringraziamento è stato rivolto anche a Maria Edvige Strina, Vice Questore, per l’attenzione mostrata dalle Forze dell’Ordine verso il percorso intrapreso dal Centro.

Ad arricchire il momento inaugurale è stata la presenza delle associazioni di volontariato del territorio, definite dal presidente Cherqaoui come il “cuore pulsante della società”. Tra queste l’Avis, Alviari e l’associazione Focolari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti