“Al Capitano” tra i ristoranti del “Buon Ricordo”: un traguardo storico per Porto San Giorgio

MILANO - Per il piatto del Buon Ricordo, che ogni ristorante associato crea per rappresentare la propria identità gastronomica, “Al Capitano” ha scelto le “linguine allo scucchiari”, una tipicità molto richiesta dai clienti che ora potranno portar via sotto forma di piatto, appunto, per conservare un racconto culinario del mare, dei suoi profumi e della sua storia.

Il Ristorante Al Capitano di Porto San Giorgio è orgoglioso di annunciare un risultato che segna una tappa fondamentale nella sua storia.

Ieri, 25 novembre, a Milano, alla presenza di oltre 350 cuochi, giornalisti e operatori del settore, il locale sangiorgese è stato ufficialmente accolto nella prestigiosa Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo, una delle realtà gastronomiche più autorevoli del panorama italiano.

Entrare nel “Buon Ricordo” significa essere riconosciuti come custodi di una cucina che perpetua tradizione, qualità e territorialità: un patrimonio che da oltre sessant’anni distingue le migliori tavole del Paese. Per “Al Capitano”, ristorante che accoglie i suoi ospiti in centro storico, in Corso Castel San Giorgio, questo ingresso rappresenta non solo un onore, ma anche la conferma del valore di un percorso costruito giorno dopo giorno con passione e dedizione.

«Questo riconoscimento premia la nostra cura per la materia prima e l’impegno costante nel raccontare il mare attraverso sapori autentici» spiegano dal ristorante rivierasco. Da sempre, infatti, “Al Capitano” porta avanti un’idea di cucina che nasce dal legame profondo con l’Adriatico e con le tradizioni marinare di Porto San Giorgio, reinterpretate con equilibrio, tecnica e rispetto per la stagionalità.

Il piatto del “Buon Ricordo” del ristorante “Al Capitano” di Porto San Giorgio

Per il piatto del Buon Ricordo, che ogni ristorante associato crea per rappresentare la propria identità gastronomica, “Al Capitano” ha scelto le “linguine allo scucchiari”, una tipicità molto richiesta dai clienti che ora potranno portar via, sottoforma di piatto appunto, per conservare un racconto culinario del mare, dei suoi profumi e della sua storia.

L’ingresso nell’unione dei ristoranti del Buon Ricordo non è un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Una spinta a continuare sulla strada dell’eccellenza, mantenendo forte il legame con il territorio e valorizzando il patrimonio gastronomico locale.

Per Porto San Giorgio, è motivo di orgoglio vedere uno dei suoi ristoranti più rappresentativi brillare in un contesto nazionale così prestigioso. Per “Al Capitano”, è la conferma che l’autenticità, la costanza e l’amore per il mare sanno ancora fare la differenza. Buon Ricordo, dunque, e buon viaggio verso nuovi traguardi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti